CALCIO – La notizia della bomba carta esplosa, senza conseguenze, all’esterno dell’abitazione del direttore generale è solo l’ennesima testimonianza di un clima a dir poco turbolento. Intanto si avvicina la scadenza del 31 maggio, indicata dal patron Pulcinelli come data limine per la cessione della società
OCCHI PUNTATI sulla giornata in cui il Consiglio Comunale vota l’assegnazione trentennale dell’impianto sportivo al club di Massi e si salutano i giocatori, molti dei quali resteranno con mister Palladini. Intanto a dirigere il settore giovanile arriverà l’ex bomber rossoblù
CALCIO – L’unica certezza all’orizzonte in casa bianconera è data dalle azioni necessarie per partecipare al prossimo campionato di C e in capo all’attuale management
ELEZIONI – Via libera unanime in Commissione alla proposta di legge
A PARTIRE DAL CALCIO e dagli youtuber per finire alla verità percepita dai residenti: è una unica città frazionata in tanti piccoli paesini e da qui nascono i problemi di programmazione. La realtà parla di 90.000 residenti nell’area picena che arrivano a 110.000 con Martinsicuro e Colonnella
CALCIO – I giovani bianconeri superano all’inglese il Vicenza al “Picchio Village” con reti di Zagari e De Witt. Tra una settimana sfida alla Virtus Entella, sempre sul campo di casa
REPORTAGE – A queste strutture sono state dedicate diverse opere e alcuni articoli. Mancava un breve approfondimento su quelli scomparsi, dei quali quasi non sono rimaste tracce, per cause diverse (frane, slavine, incendi)
CALCIO – Mentre sul fronte societario fa discutere il dietrofront di Pecci dopo le aperture dei giorni precedenti, sul campo gli unici discorsi aperti riguardano il vivaio, che vuole chiudere al meglio una stagione tutto sommato positiva. Occhi puntati sull’Under 19 di Ledesma, puntano in alto anche le selezioni di Cusimano e Monaco
SAMB – L’approccio alla terza serie sarà diverso rispetto a quello scelto da Gaucci nel 2002 e da Fedeli nel 2016. La parte della tifoseria più matura e segnata dovrà guidare quella più giovane ed esuberante: la pazienza e la programmazione servono più dei sogni
COMUNANZA – La nota congiunta della Rsu Fim-Fiom-Uilm e delle segreterie provinciali e regionali di Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil a seguito dell’incontro di ieri