ASCOLI – Il cavaliere di Foligno è pronto a conquistare il suo 17esimo Palio. Scoperto nel 2007 dall’allora caposestiere Luigi Lattanzi, ha esordito a 23 anni con i colori gialloblu. Le iniziative collegate alle rievocazione storica
ASCOLI – Figlia di Massimiliano Ferri della scuderia “Isola Azzurra”, pedagogista, sta conseguendo la terza laurea per diventare insegnante di sostegno. Presente anche l’esordiente cavaliere Davide Dimarti: «Abbiamo fatto molti sacrifici, sono sicuro che l’impegno e il lavoro porteranno al risultato sperato. Le prove sono andate bene, al bersaglio siamo migliorati molto».
ASCOLI – La scelta del sestiere gialloblù è ricaduta sulla giovane mamma nipote dello storico console, Emilio Nardinocchi, nel segno della tradizione e della continuità. Le parole del caposestiere Attilio Lattanzi e del responsabile del corteo, Mimì Alfonsi
di Elena Minucci Per la prima volta nella storia, il Sestiere di Porta Maggiore ha vinto il Palio degli Sbandieratori e Musici. Il sestiere neroverde si mette alle spalle Porta Solestà, detentrice di 21 vittorie e vincitrice delle specialità, piccola squadra, grande squadra e musici. I gialloblù si sono anche aggiudicati il “Premio […]
ASCOLI- Clou degli appuntamenti per i rosso blu, sarà la Contesa dell’albo d’oro durante il quale ci sarà un omaggio al nostro amato direttore Andrea Ferretti
ASCOLI – La studentessa 23enne nel 2012 ha sfilato come damigella accanto alla mamma, che in quell’occasione era la primadonna del borgo di Montalto Marche
di Elena Minucci È andata in scena ieri la prima serata della 34esima edizione del Palio degli Sbandieratori e Musici, che ha visto i sei sestieri sfidarsi nelle prime due specialità: singolo e piccola squadra. L’arena in Piazza Arringo ha subito una variazione rispetto agli scorsi anni, con le tribune divise in due […]
ASCOLI – Lettura del bando, da parte di Daniele Cannellini, mentre il Palio sfila per le vie del centro storico. E, alle ore 21, al via la gara degli sbandieratori
ASCOLI – Presentato anche il palio degli sbandieratori, realizzato invece da Lisa Luberti. Sarà il coreografo Mirko Isopi a sostituire Pino Di Teodoro nel ruolo di mossiere
ASCOLI – Si avvicina la Quintana in notturna. Cresce l’emozione tra figuranti, musici e sbandieratori mentre cavalli e cavalieri si preparano ad affrontare il Moro. Il 38enne di Treia difenderà ancora una volta i colori rossoneri