ASCOLI – Manuel Ranalli e Andrea Mancini papabili per la successione ad Attlio Lattanzi a Solestà. Devono ancora sciogliere le riserve Mariangela Gasparrini a Sant’Emidio e Matteo Silvestri a Porta Tufilla. Si vota il 15 dicembre
ASCOLI – Entro lunedì 4 novembre la presentazione delle liste
ASCOLI – Dopo l’addio al Rione dell’ascolano Lorenzo Melosso, arrivano le prime parole del nuovo cavaliere diciannovenne, che ha esordito quest’anno nella giostra ascolana difendendo i colori della Piazzarola
IL 23ENNE ascolano, dopo cinque anni, ha deciso di lasciare il Rione per il quale difendeva i colori nella storica rievocazione umbra. Al suo posto l’offidano Davide Dimarti
ASCOLI – Giulia Civita, figlia del mitico cavaliere Luigi, ripercorre le tappe che hanno segnato la storica rievocazione dal 1955
ASCOLI – Un peso lo ha certamente avuto il fatto che per iscriversi al Libro dei Soci si doveva pagare una quota. Si volta pagina a Porta Solestà e Porta Maggiore. Riflettono i capisestiere di Sant’Emidio, Porta Tufilla e Piazzarola. Segnali di continuità a Porta Romana
ASCOLI – Proponiamo alcune riflessioni sull’opportunità di dividere in due giorni la sfilata e la giostra al campo dei giochi, così come accade efficacemente a Foligno. Il dibattito è aperto
FOLIGNO – Una super vittoria quella del portabandiera del Rione Ammaniti della Quintana della Rivincita della città umbra. Terzo posto per Lorenzo Melosso. La classifica
A SORPRESA il caposestiere di Porta Solestà sfila nel rione del Cassero per il quale corre il plurivincitore della Quintana di Ascoli. Domenica pomeriggio alle 15 via alla giostra, ci sarà anche l’ascolano Lorenzo Melosso
ASCOLI – E’ ricco e affascinante il programma di eventi in programma il 21 e il 22 settembre. Il progetto firmato Xentek è stato realizzato grazie all’Art Bonus del Ministero della Cultura ed è stato sposato da Fainplast della famiglia Faraotti, che ha sostenuto l’idea