SERIE D – Il giovanissimo portiere classe 2007 verso la riconferma, per schierare ancora Pietropaolo come titolare. Tutti i numeri dell’incontro: i rossoblù devono tornare a vincere in trasferta (i tre punti mancano dal 28 ottobre) anche perché sono la squadra che ha giocato di più in casa tra le prime
SERIE D – Analisi della vittoria contro il Sora, a partire dal rendimento del centrocampista classe 2003 all’esordio da titolare per arrivare a Matteo Grillo, il portiere più giovane nella storia del club, alla “sambenedettesità” della rosa e per finire al calciomercato
SERIE D – Prima giornata del 2024 che segna il ritorno alla vittoria per i rossoblù. Lauro rivoluziona la squadra inserendo da subito i nuovi arrivati Senigagliesi e Bontà ma dando fiducia (ripagata) al giovane Pietropaolo, a Orfano e a sorpresa lanciando il portiere 2007 Matteo Grillo, nipote della bandiera rossoblù Maurizio Simonato. Calcio&Sanità: in Curva lo striscione che invita alle dimissioni il direttore generale di Ast Ascoli Nicoletta Natalini e il coro “L’ospedale non si tocca”
SERIE D – Inizia il girone di ritorno e si apre con la sfida contro il Sora. Nella lista dei convocati di Lauro anche i due ultimi arrivati. Centenario: la sciarpata in Curva Nord e il video-documentario del Circolo dei Sambenedettesi
SERIE D – Atteso nella giornata di ieri, non arrivato per una ventilata indisposizione, nella notte invece accordo con la formazione dorica: buggerate così Recanatese, che lo aveva svincolato solo a condizione che andasse in serie D, e la società di Massi, con la quale si era accordato da tempo anche per l’alloggio e il numero di maglia che è stato già stampato
SERIE D – Domenica inizia il girone di ritorno con volti nuovi e qualche partenza: si è puntato all’arrivo di giocatori di Serie C e a rinforzare il parco under. Probabile debutto di Orfano in luogo dello squalificato Pagliari
SERIE D – Il “racconto” di un anno che da solo sintetizza gli ultimi tribolati 30 della storia rossoblù, proprio nell’anno del centenario. Alla fine giungerà una sorta di “quarta fusione” con il Porto d’Ascoli, dopo che nel 1923 “Forza e Coraggio”, “Serenissima” e “Fortitudo” fecero nascere la Samb
SERIE D – In luogo di due centravanti, sono arrivati alla corte di Lauro tre giocatori di cui due, l’ex Gubbio e Giampaolo (ancora non ufficializzato), capaci di giocare in quella zona tra centrocampo e attacco, vero punto debole di inizio stagione. Il “mini-calendario” di gennaio
SERIE D – Alla vigilia della ripresa degli allenamenti, si attende il confronto finale col presidente Massi ma la fiducia al tecnico sembra scontata. Con il gruppo si aggrega Bontà, mentre si attende il sì definitivo dell’altro attaccante in arrivo dalla Recanatese dopo Senigagliesi
SERIE D – Subito in vantaggio, autrice di una grande prova, la Samb recrimina per due traverse, molte occasioni e un gol probabilmente valido non visto. La formazione ospite non affonda e allo scadere passa (ma ancora proteste per un fallo su Coco). De Angelis però non molla: «Il Campobasso è a tre lunghezze, metto la mano sul fuoco saremo protagonisti»