IL PNC SISMA ha finanziato tre interventi in corso nel comune dei Sibillini. Sistemazione per la suggestiva zona a ridosso degli argini del fiume che attraversa il centro storico. Rigenerazione anche per i cimiteri. Importo complessivo di 1,1 milioni
SISMA – La misura è un perfezionamento del Decreto Ricostruzione, regolarizzando anche chi, nel corso degli ultimi tre anni, ha svolto una prestazione lavorativa in posizioni contrattuali diverse
IL DECRETO di liquidazione del contributo dell’Ufficio Speciale Ricostruzione riguarda strutture situate nei comuni di Ripatransone, Montalto Marche, Montemonaco, Castignano, Cupra Marittima e Montelparo (Fermo)
SIGLATO il protocollo d’intesa tra la Intesa Sanpaolo e il commissario Guido Castelli per supportare gli interventi edilizi nel Centro Italia nelle Marche, in Abruzzo, Lazio e Umbria
E’ STATA fissata entro le ore 23,59 di lunedì prossimo. Il commissario alla Ricostruzione Guido Castelli: «Fissiamo termini certi per riportare cittadini nelle loro case più celermente». Ecco come fare
AD ASCOLI taglio del nastro alla scuola di Monticelli con il sindaco e il commissario alla Ricostruzione che nella cittadina umbra fa un bilancio a sette anni dal 30 ottobre 2016
SPERANZA e tradizione hanno segnato il grande successo della Fiera alla quale hanno partecipato tanti commercianti locali e numerosi residenti. Oltre 5.000 presenze. Il sindaco Michele Franchi: «E’ una giornata di ricordo ma anche un monito per quanto riguarda la ricostruzione, affinché si possa fare di più e in fretta». La visita del sindaco di Ascoli Marco Fioravanti
L’ONOREVOLE Augusto Curti del Partito Democratico: «E’ necessario garantire strumenti e risorse a favore delle popolazioni del cratere, a partire dall’approvazione della prossima legge di bilancio»
IL COMMISSARIO, insieme con Fausta Bergamotto sottosegretario al Ministero delle Imprese, a Roma per un momento di confronto tra istituzioni, imprese e tecnici: nel primo semestre del 2023, +22% di erogazioni rispetto al 2022. Il record a luglio
RIGUARDANO Capodacqua e Pretare. Il direttore dell’Ufficio Speciale Ricostruzione Marche Marco Trovarelli: «Vogliamo garantire celerità e tempi certi, la scelta della Ciip è la più opportuna possibile». Il commissario Guido Castelli: «Il frutto di questo lavoro sinergico ha avuto slancio grazie anche a Giacinto Alati, il presidente della Ciip scomparso qualche giorno fa»