CASTIGNANO – Uno dei simboli del borgo sta per rinascere. Arrivano 776.226 euro per porre rimedio ai danni procurati dal terremoto e conseguire il miglioramento sismico dell’edificio. Dalla cripta alla torre campanaria, tutti gli interventi
ISTITUZIONE fondo su anticipo Iva per ricostruzione imprese. Le decisioni sono state adottate dalla cabina di coordinamento. Il commissario Guido Castelli: «Tempi chiari per far rientrare nelle proprie case i cittadini e risposte concrete alle imprese»
RICOSTRUZIONE – Presentato dall’Usr il progetto per uno dei comuni più gravemente colpiti dal terremoto del 2016. Il commissario Castelli: «Innovazione radicale nella sostanza, che preserverà però la forma storica del paese». Ecco di cosa si tratta
ASCOLI – Si è svolto nella sede dell’Ordine provinciale degli Architetti alla presenza anche di ingegneri, geometri, agronomi e periti
BANDI – Il commissario alla Riparazione e Ricostruzione ha partecipato alla riunione con i sindaci Anci del cratere: «Siamo stati tutti positivamente colpiti dal livello di partecipazione e dalla qualità dei lavori presentati»
RICOSTRUZIONE – Il cantiere di via Roma dovrebbe chiudere entro l’anno, restituendo un importante presidio alla comunità. Funziona la triangolazione tra Usr, Comune e le ditte impegnate sul posto. La struttura fu dichiarata inagibile già dopo la prima scossa del 24 agosto 2016
SISMA – Intorno al tavolo, con il senatore, i rappresentanti di Fenea Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil. Emerse utili proposte operative per garantire l’omogeneità dei dati e il loro interscambio e, quindi, una efficace attività di monitoraggio e controllo sui cantieri del cratere
POST SISMA – Arriva l’ok della Conferenza Permanente, l’iter a uno snodo fondamentale. Il progetto punta a riparare un monumento speciale, la cui edificazione fu voluta direttamente da Papa Sisto V nel 1589
APPROVATE le prime graduatorie: sbloccate risorse per 277 milioni di euro che vanno a sostenere 1.280 progetti anche nel Lazio, in Abruzzo e in Umbria. Il commissario straordinario alla Ricostruzione Guido Castelli: «Sosteniamo investimenti per oltre 400 milioni, il cratere è vivo».
RIUNIONE della Consulta, composta dalla Cei, dai vescovi delle Diocesi colpite dal terremoto del 2016, dal commissario straordinario e dal Mic, per fare il punto sulla ricostruzione degli edifici di interesse religioso