TERREMOTO – Il deputato del Pd denuncia: «In Commissione la maggioranza ha approvato un emendamento di Fratelli d’Italia, un duro colpo al cratere del centro Italia»
ASCOLI – Falsificati documenti per ottenere indebitamente finanziamenti pubblici destinati a incentivare l’occupazione nelle aree colpite dal sisma
Secondo l’Ingv la prima scossa, alle 18,43, ha avuto una magnitudo di 5.1. Successivamente ne è stata registrata un’altra di 3.0
SECONDO la proposta dell’onorevole Giorgianni, parecchi soldi verranno trasferiti sul fondo relativo al terremoto di Ancona e Umbertide. Castelli spiega: «Tanto rumore per nulla: verranno restituiti entro il 2027 come concordato»
SISMA – Stanziati fondi anche la progettazione delle opere di urbanizzazione di Tallacano e il miglioramento della sua accessibilità (100.000 euro), essenziale per la ricostruzione dell’area
RICOSTRUZIONE – Relazione del commissario Castelli nel corso della VII commissione: «Nel centro Italia sono al momento attivi 9.000 cantieri per la “privata” e altri 3.500 per la “pubblica”. La nostra sfida si gioca su tre obiettivi: legalità, trasparenza e tempestività»
SUL TEMA del terremoto il Commissario ha fatto una serie di riflessioni, spaziando dalle scuole ai trasporti, da Sant’Emidio alle pratiche di ricostruzione al ruolo del 110
SISMA – Guido Castelli: «Queste tradizioni sono un simbolo di speranza per chi, pur consapevole delle sfide future, guarda avanti con fiducia»
TERREMOTO – Confermata la guida fino al 2025, fiducia e collaborazione per rilanciare i borghi colpiti. Il presidente Amici: «È fondamentale accelerare i tempi e garantire che gli interventi passino rapidamente dalla fase progettuale a quella realizzativa. Il percorso intrapreso è incoraggiante»
L’ANNUNCIO del commissario alla Ricostruzione Guido Castelli, il personale in più per le zone colpite dal sisma ci sarà anche per tutto il 2025: «Questi presidi aumentano il livello di sicurezza delle comunità e pongono un freno allo spopolamento»