VENAROTTA – Stanziati 450.000 euro per consolidare la struttura e ridurre le vulnerabilità emerse a seguito degli eventi sismici
ASCOLI – Per la torre, sono previsti interventi strutturali mirati alla cuspide e ai merli angolari. Anche la loggia Merli sarà oggetto di restauri, così come la facciata ovest su via del Trivio
SISMA – Il deputato Pd torna alla carica sulla situazione del cratere sismico: «Senza correttivi immediati a rischio il futuro delle comunità coinvolte e la continuità economica delle nostre imprese edili»
CASTELLI: «E’ stato predisposto un meccanismo di anticipazione di cassa di 30 milioni di euro per il 2025 e 60 milioni per il 2026, con fondi che saranno ripristinati tra il 2027 e il 2028»
TERREMOTO – Il deputato del Pd denuncia: «In Commissione la maggioranza ha approvato un emendamento di Fratelli d’Italia, un duro colpo al cratere del centro Italia»
ASCOLI – Falsificati documenti per ottenere indebitamente finanziamenti pubblici destinati a incentivare l’occupazione nelle aree colpite dal sisma
Secondo l’Ingv la prima scossa, alle 18,43, ha avuto una magnitudo di 5.1. Successivamente ne è stata registrata un’altra di 3.0
SECONDO la proposta dell’onorevole Giorgianni, parecchi soldi verranno trasferiti sul fondo relativo al terremoto di Ancona e Umbertide. Castelli spiega: «Tanto rumore per nulla: verranno restituiti entro il 2027 come concordato»
SISMA – Stanziati fondi anche la progettazione delle opere di urbanizzazione di Tallacano e il miglioramento della sua accessibilità (100.000 euro), essenziale per la ricostruzione dell’area
RICOSTRUZIONE – Relazione del commissario Castelli nel corso della VII commissione: «Nel centro Italia sono al momento attivi 9.000 cantieri per la “privata” e altri 3.500 per la “pubblica”. La nostra sfida si gioca su tre obiettivi: legalità, trasparenza e tempestività»