SISMA – Il sindaco fa il punto all’indomani del sì unanime espresso dal consiglio comunale: «Per fare in modo che tutto proceda in maniera più spedita è necessaria un’ordinanza speciale per le frazioni perimetrate. Abbiamo avuto rassicurazioni in merito dal commissario Legnini, l’obiettivo deve rimanere quello di agire in parallelo per evitare lunghe attese tra una fase e l’altra»
ASCOLI – L’argomento sarà oggetto di una proposta di emendamento alla Finanziaria, per iniziativa dei parlamentari piceni
IL PASSAGGIO in Consiglio comunale sancisce l’inizio della fase operativa per far rinascere i luoghi che più hanno pianto vittime nel terremoto del 2016. Presenti anche Legnini, Soccodato e Castelli: «Senza questo provvedimento, la ricostruzione non potrebbe partire davvero. Sentivo il dovere di esserci»
LA CABINA di coordinamento ha approvato il documento che riorganizza, semplifica ed innova tutte le norme approvate dal 2016. E’ la prima volta in Italia. Il commissario Legnini: «Si conclude un lavoro imponente, lungo ed approfondito, che è frutto di una consultazione pubblica e del confronto con tutti gli attori»
NOTA inviata al commissario Giovanni Legnini per affrontare una tematica che interessa numerosi operatori zootecnici del centro-sud delle Marche
POLITICA – Il centrosinistra: «Scelta vergognosa», e l’approvazione viene rinviata. Il Governatore Acquaroli ci mette una pezza: «Ad oggi 24milioni di euro sono state le richieste per il sisma, di cui 4 milioni vengono da una serie di Comuni minori e 20 da una richiesta del Comune di Pesaro. Finiamo prima la ricognizione» ma le reazioni non si sono fatte attendere
L’EX ASSESSORE regionale alla Ricostruzione ora a Palazzo Madama: «Un plauso al Governo che ha voluto salvaguardare i proprietari degli edifici lesionati dal sisma del 2016. Resta l’impossibilità di trovare istituti bancari che accettino la cessione del credito»
TERREMOTO – Alle 7,40 la scossa più violenta degli ultimi 40 anni: 6,5 di magnitudo con epicentro tra Marche ed Umbria. Danni e sfollati che si aggiunsero alla devastazione causata dal sisma del 24 agosto. Nella nostra regione oltre 17 miliardi di danni. Ad Arquata e Montemonaco i tendoni per ospitare le sagre servirono per accogliere chi fuggiva. Una tragedia che sembra dimenticata da media e politica nazionale
SISMA – Il commissario Legnini ha spostato il termine per la presentazione delle domande dal 31 ottobre al 20 novembre. In ogni regione sono aperti gli “Sportelli energia” di Legambiente per richiedere informazioni
DELIBERA della cabina di coordinamento su proposta dell’assessore regionale, il neo senatore ascolano Guido Castelli. Atto necessario per il mantenimento del Cas e delle Sae e per il godimento delle abitazioni Erap