SISMA – Approvata l’ordinanza della Protezione Civile. L’assessore Guido Castelli: «E’ certamente una buona notizia per le persone anziane che possono trovare difficoltà nell’utilizzo di mezzi di autenticazione digitali»
SONO interventi che rispondono all’obiettivo che vuole garantire l’accessibilità dei trasporti nelle aree del terremoto. Ecco cosa dice l’assessore regionale Guido Castelli
L’INTRODUZIONE è stata autorizzata nell’ambito di “Temporary Framework” in materia di aiuti alo Stato. Lo annunciano le deputate marchigiane Lucia Albano e Rachele Silvestri
L’ASSESSORE regionale Guido Castelli: «Sono il risultato di un processo concertativo promosso dalla Regione Marche e portato avanti con la collaborazione e l’attiva partecipazione dei Comuni». Le strutture, comprese quelle utilizzate per delocalizzare attività commerciali, possono anche concesse a titolo oneroso
SISMA – Il commissario Legnini nel capoluogo piceno insieme con l’assessore regionale Castelli, ha riconosciuto il ruolo fondamentale dell’Usr: «Da questa regione proposte integrative puntuali, frutto di grande operatività». A breve l’approvazione da parte della cabina di coordinamento
LA CONSIGLIERA regionale attacca di nuovo il governatore e la sua giunta: «Sono azioni urgenti e necessarie se non vogliamo che gli investimenti del Pnrr cratere trovino il sistema socio economico ormai morto»
ORDINANZA firmata dal commissario Giovanni Legnini, differiti alcuni termini per la ricostruzione privata
SISMA – Intervento al “Villino Verrucci” di Force, ospedale di Amandola ok. L’assessore Guido Castelli: «Con l’ordinanza prezzi si potrebbero sbloccare i cantieri, Usr fondamentale»
SISMA – Al via l’ordinanza del commissario in cui si stabilisce anche un aumento del tetto massimo del contributo che si può ricevere. «Con queste misure può riprendere il ritmo dei lavori che c’era prima della crisi dei prezzi»
L’ASSOCIAZIONE “Arquata Potest” al lavoro per completare Gada Bike, 50 chilometri tra mulattiere e boschi dedicati a chi ama le due ruote. A Pretare si rilancia l’ex fornace con due postazioni per il barbecue, mentre l’area di sosta “Picchio 7” viene arredata con le creazioni in legno di Carlo Trenta. Il nuovo progetto su Anita Garibaldi in vista della festa patronale