“Cambia mente”, alla scoperta
dell’infermiere del III millennio

ASCOLI - L'appuntamento è per venerdì 18 maggio all'auditorium Montevecchi. Il Rettore Longhi: «Le università sono risorse primarie necessarie per rilanciare sviluppo, confronto e competitività nel rispetto della libertà di ognuno, della propria diversità e della propria unicità»
...

“YFF” farà tappa ad Ascoli Piceno venerdì 18 maggio alle ore 08:30 all’Auditorium “Silvano Montevecchi”  con il seminario: “Cambia-mente: infermieri diversamente unici o unicamente diversi? Gli orizzonti e i colori dell’Infermieristica del III millennio” a partire dalle ore 08:30

La consegna dei diplomi di laurea ai nuovi infermieri

Siamo nel pieno della 5^ edizione di Your Future Festival, oltre 40 appuntamenti in calendario, dal 14 al 19 maggio. L’obiettivo è aprirsi alle città nelle quali l’Università Politecnica delle Marche opera e favorire le connessioni tra Facoltà, studenti, ricercatori, territorio e sistemi sociali e economici. L’evento che si declina in workshop, discussioni, relazioni e momenti di intrattenimento vuole essere un contesto di contaminazione fra tutti i soggetti con cui l’Università Politecnica delle Marche interagisce.

L’edizione 2018 del festival sarà caratterizzata da tre temi centrali: unicità, diversità e parità. «Le università sono risorse primarie necessarie per rilanciare sviluppo, confronto e competitività nel rispetto della libertà di ognuno, della propria diversità e della propria unicità-  afferma il Rettore Sauro Longhi- Un Paese capace di valorizzare la conoscenza, con tanti giovani che investono nello studio, sarà offrire opportunità di crescita sociale ed economica. Anche quest’anno il nostro YFF sarà un incredibile punto di aggregazione e confronto per discutere di queste prospettive».

YFF farà tappa ad Ascoli Piceno venerdì 18 maggio, all’Auditorium “Silvano Montevecchi” Via delle Rimembranze, 34 con il seminario: “Cambia-mente: infermieri diversamente unici o unicamente diversi? Gli orizzonti e i colori dell’Infermieristica del III millennio” a partire dalle ore 08:30.

Massimo Loria, primario e docente

Il corso ha la finalità di rafforzare l’immagine sociale e la visibilità dell’Infermiere con i cittadini. Verrà dato ampio risalto al nuovo ruolo del professionista Infermiere iscritto ad un Ordine Professionale ed ai vari setting nel quale poter svolgere la professione, oltre l’ambito ospedaliero. Di rilevante importanza l’interdisciplinarietà dell’Infermieristica con le altre scienze sociali, gli ambiti educativi rivolti alle nuove generazioni, all’Infermieristica Militare nei teatri multiscenario ed all’integrazione del nuovo paradigma emergente del Nursing che prevede il perfezionamento del modello olistico del prendersi cura alla medicina biologica. Attraverso le parti dedicate alle performance di arte varia in collaborazione con gli studenti del CdL in Infermieristica, verrà data particolare enfasi al tema del conflitto professionale generazionale.

Ai fini del conseguimento dei crediti ecm, l’iscrizione dovrà essere effettuata presso l’U.O.C. Formazione e Aggiornamento ASUR AV5 Sede di Ascoli Piceno, rivolgendosi direttamente

Il programma:

8:30 saluto autorità

9 Dott. Nello Giordani (Sociologo Criminologo Servizi sociali del Comune di Ascoli Piceno) Infermieristica e scienze umane. L’imprescindibile e interdisciplinarità

9:30 spazio a performance di arte varia sui temi trattati

10 Dott. Giancarlo Cicolini (dirigente ASL 02 Lanciano Vasto Chieti e membro FNQPI) Lo stato dell’arte e le prospettive per la professione infermieristica

10.30 Dott. Ottavio De Fazio (infermiere Maresciallo – Luogotenente Esercito Italiano) L’Infermiere Millitare nei teatri Multiscenario

11 Dott.ssa Stefania Caterina Ceccarani (Infermiera Coordinatrice UO Geriatria ASUR Area Vasta 5) L’Infermiere Educatore delle Nuove Generazioni

11:30 spazio a performance di arte varia sui temi trattati con racconti di esperienze di vita professionale

12:30 Dott. Francesco Egidi (Infermiere Libero Professionista) Il nuovo paradigma emergente del nursing

13 Dibattito

14 Prova finale e ritiro modulistca ECM

Diventi infermiere e trovi subito lavoro

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X