Il Monturano domina in dieci,
ma l’Atletico Ascoli
strappa un pari (0-0)

PROMOZIONE - Dopo un sontuoso primo tempo, ad inizio ripresa gli uomini di Viti perdono Finucci per doppia ammonizione e, pur meritando qualcosina in più, devono accontentarsi del quinto pareggio consecutiva. Buona impressione della squadra di Filippini
...

Le due squadre all’ingresso in campo

di Leonardo Nevischi

MONTE URANO – Sorriso amaro per il Monturano Campiglione, che pur trovando un ottimo punto contro una big del campionato, non raccoglie quanto profuso sul campo. La formazione guidata da Nello Viti, in dieci contro undici dall’inizio della ripresa per l’espulsione di Enrico Finucci, viene stoppata sul quinto pareggio consecutivo da un Ascoli poco… Atletico, che non sfrutta mai la superiorità numerica. Dopo sette turni il Comunale di Monte Urano resta un tabù. In attesa di sfidarsi il prossimo 21 novembre nella seconda giornata di Coppa Italia, Monturano Campiglione e Atletico Ascoli scendono in campo per il settimo turno del girone B del campionato di Promozione. I padroni di casa guidati da Nello Viti, nonostante siano in serie positiva da ben cinque gare (1 vittoria seguita da 4 pareggi consecutivi), per cercare di ottenere il primo successo casalingo della stagione si affidano all’ormai collaudato 4-3-3 con Cozzi in cabina di regia, Viti e Tidiane ai suoi lati ed il tridente Bracalente, Moretti, Ulivello a sostenere il peso dell’attacco. D’altro canto, gli uomini di Stefano Filippini, dopo un avvio sotto le aspettative dove avevano raccolto un misero punto in appena tre gare, vogliono dare continuità agli ultimi risultati positivi (2 successi ed un pari) e per farlo rispondo schierandosi a specchio con Coccia da frangiflutti, Tedeschi terminale offensivo e il tandem Mariani-Giovannini sugli esterni.

Le due squadre saltano una prima fase di studio e decidono di affrontarsi a viso aperto. A partire meglio è il Monturano Campiglione, che lascia da parte qualsiasi tipo di timore reverenziale e si affaccia prepotentemente dalle parti di Albertini: al 15′ Bracalente riceve da fallo laterale, butta un occhio all’interno dell’area e con una precisa pennellata mancina imbecca Ulivello, il quale prende il tempo a tutta la difesa ospite ed incorna di testa, ma da due passi non riesce a trovare lo specchio. L’Atletico Ascoli risponde tre minuti più tardi con un sussulto più che una vera e propria occasione, perché sul cross tagliato dalla sinistra di Giovannini né Tedeschi né Mariani riescono ad arrivare all’impatto con la sfera sul secondo palo. Tuttavia gli uomini di Viti risultano più in palla rispetto alla compagine ascolana e al 20′ serve un super Albertini per evitare lo svantaggio: il solito Bracalente mette in apprensione Gibbs sull’out di destra, ma questa volta anziché rientrare sul suo piede preferito, arriva sul fondo e serve l’accorrente Moretti che si inserisce a fari spenti e va a calciare a botta sicura, trovando però il colpo di reni in angolo del portierino classe 2001.

Alla mezzora è ancora un ispirato Bracalente a sfiorare l’incrocio con un gran sinistro dalla distanza, ma la parabola non scende a sufficienza. La formazione di Filippini gioca prevalentemente di rimessa, sfruttando la velocità di Giovannini in contropiede, però senza creare pericoli dalle parti di Isidori. La prima frazione si chiude a reti bianche, nonostante la superiorità territoriale dimostrata dai calzaturieri (7 corner a 2 nei primi quarantacinque minuti di gioco). Se il primo tempo aveva lasciato agli uomini di Viti buone indicazioni da cui ripartire nella ripresa, il secondo tempo si apre in salita: dopo solo dieci minuti, infatti, Finucci si becca il secondo giallo e lascia i suoi in dieci. Tuttavia il Monturano Campiglione non si perde d’animo e ritrova subito un equilibrio tattico arretrando Tidiane al fianco di Cerquozzi e sacrificando Bracalente costringendolo al ripiegamento difensivo.

I lupi continuano a macinare gioco e nel giro di un quarto d’ora collezionano due nuove occasioni: prima (18′) Moretti dalla sinistra converge verso il centro e serve Bracalente, il quale al limite dell’area con il mancino sorvola la traversa, poi (32′) Moretti si mette in proprio e con un diagonale destro mette i brividi all’estremo Albertini. Nonostante la superiorità numerica l’Atletico Ascoli crea ben poco e l’unico vero spavento per Isidori arriva al 42′ quando Tedeschi tenta una volee da fuori area che si spegne sul fondo.

MONTURANO CAMPIGLIONE (4-3-3): Isidori; Adami (37′st Santini), Cerquozzi, Finucci, Santarelli (42′st Malaspina); Tidiane, Cozzi, Viti; Moretti (46′st Fornari), Ulivello (27′st Smerilli), Bracalente. A disposizione: Sbattella, Morelli, Cardenà, Petrucci, Fares. Allenatore: Viti.

ATLETICO ASCOLI (4-3-3): Albertini; Serafini, Di Silvestre (33′st Fabi), Sosi, Gibbs; Tarli (13′st De Marco), Coccia, Iachini; Mariani, Tedeschi, Giovannini. A disposizione: Lattanzi, Petriola, Cantalamessa, Funari, Nicolai, Santoni, Miniscalco. Allenatore: Filippini.

Arbitro: Matteo Chiariotti di Macerata (assistenti Nicola Gianfelici e Talla Diop).

Note: espulso Finucci 10′st per doppia ammonizione. Ammoniti Tarli (A), Finucci M), Serafini (A), Di Silvestre (A), Santarelli (M), Viti (M). Angoli: 7-6 per il Monturano Campiglione. Recupero 1’+6′.

I due capitani, Mauro Sosi (Atletico Ascoi) e Edoardo Cerquozzi (Monturano Campiglione) prima del fischio d’inizio

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X