Massimo Silva dall’estate 2018 allena l’Isernia in Serie D (foto da TeleRegioneMolise)
di Bruno Ferretti
Massimo Silva, doppio ex di Pescara-Ascoli, la partita con cui domenica 25 novembre (dopo la sosta), ripartirà il campionato dei bianconeri. Lombardo di Pinarolo Po, l’ex centravanti ha 67 anni ma non li dimostra grazie al suo aspetto giovanile e alle partite di calcio e calcetto che ancora gioca per passione con gli amici. Silva arrivò ad Ascoli appena ventenne, ma riuscì ugualmente a ricavarsi uno spazio importante (36 partite, 10 gol) contribuendo alla prima promozione dell’Ascoli in Serie A. In bianconero restò 6 stagioni mettendo insieme 108 presenze tra A e B con 23 gol. Massimo vanta un singolare primato: è l’unico che ha giocato e poi allenato l’Ascoli in Serie A. Nella stagione 1976-1977 venne ingaggiato dal Milan, lui che era partito dalle giovanili dell’Inter.
Silva giocatore ai tempi dell’Ascoli…..
Dopo un anno passò dal Monza in B, poi al Pescara in A nel 1979-1980. In Abruzzo disputò tre campionati restando biancazzurro fino al 1982 per un totale di 87 presenze e 19 reti in campionato. Nella seconda stagione, in B, si aggiudicò il “Premio Chevron” che a quei tempi veniva assegnato a chi aveva la migliore media gol partite giocate-reti realizzate. Premio che fu vinto da attaccanti del calibro di Roberto Bettega, Paolo Rossi, Bruno Giordano e Giorgio Chinaglia. L’ultimo a vincerlo, nel 1992-1993, con la maglia dell’Ascoli, fu il tedesco Oliver Bierhoff. Silva ad Ascoli è poi tornato, in due distinti periodi, come allenatore: dal 2004 al 2006 in tandem con Marco Giampaolo centrando la promozione in A nel 2005, e poi dal 2011 al 2013 salvando i bianconeri nel 2012 dallo scivolone in Serie C grazie a una fantastica rimonta che si concluse con la vittoria a Padova (0-2, reti di Pasqualini e Soncin) all’ultima giornata.
….. e poi del Pescara
«A Pescara sono stato molto bene e conservo un bel ricordo – rivela Silva – ma vivo da tanti anni ad Ascoli e tifo per i bianconeri. Il Pescara è secondo in classifica ma non lo considero superiore all’Ascoli che ha buoni giocatori e ottime alternative in tutti i reparti. La squadra mi piace. Ho apprezzato soprattutto l’ultima vittoria esterna a Benevento. I giocatori migliori? A parte Ninkovic, che ha classe e tecnica superiori alla media – aggiunge Silva – mi piacciono i difensori centrali Brosco e Valentini, mi ricordano il nostro Peccarisi. Il mio pronostico per Pescara? Prevedo una partita equilibrata, ma vedo leggermente favorito l’Ascoli quindi… X2. Purtroppo non potrò essere all’Adriatico – conclude – perché la mia attuale squadra, ovvero l’Isernia (serie D, girone F) domenica giocherà a Giulianova contro quella di Nico Stallone».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati