La Samb batte il Rimini 1-0 e vede i playoff Decide un rigore di Calderini nel finale (Fotogallery)

SERIE C - Sesto risultato utile consecutivo per i rossoblù e seconda vittoria al "Riviera" dopo quella di domenica scorsa con il Sud Tirol. Un fallo di Nava su Rapisarda a sei minuti dalla fine causa il penalty del successo. Rinnovato il gemellaggio tra le due tifoserie, un'amicizia che dura da 40 anni
...

Il rigore decisivo trasformato da Calderini quando quando mancavano dieci minuti al fischio finale (Foto Alberto Cicchini)

di Benedetto Marinangeli 

Vittoria di rigore della Samb che batte il Rimini ed aggancia il decimo posto in classifica ed i playoff prolungando la serie positiva a sei risultati utili consecutivi. I rossoblù di Giorgio Roselli fanno loro il derby dell’amicizia con il Rimini. Rinnovato il quarantennale gemellaggio tra le due tifoserie, amiche dal 1978. Eloquente lo striscione esposto dai supporters romagnoli: “Samb e Rimini uniti contro ogni avversità”. Il successo rivierasco è arrivato al termine di una gara che è sembrata una partita a scacchi con i due tecnici a chiudere ogni varco in una fase di stallo. Solo un episodio poteva deciderlo e così è stato. Al 39’ del secondo tempo ecco l’episodio che ha deciso l’incontro, il rigore per i marchigiani. Con Nava che frana su Rapisarda in piena area di rigore. Glaciale dal dischetto Calderini. La Samb conquista la seconda vittoria interna consecutiva sempre per 1-0 dopo quella di domenica scorsa con il Sud Tirol, risalendo posizioni in classifica.

Roselli recupera Rapisarda dopo il turno di squalifica e inserisce Caccetta a centrocampo al posto di Gelonese che va a sedersi in panchina. E’ Ilari in appoggio all’ unica punta Calderini. Anche Di Massimo, alle prese con un affaticamento muscolare si siede a fianco al tecnico. Non muta rispetto al passato l’atteggiamento tattico dei marchigiani anche se in casa rossoblù l’ emergenza considerando le assenze di Biondi, Stanco, Bove e Di Pasquale. In casa Rimini mister Acori deve fare a meno dello squalificato Alimi, con Venturini in panchina e Simoncelli arretrato sulla linea dei difensori per un inedito 4-1-4-1 con Volpe unica punta. L’obiettivo dei romagnoli è quello di invertire il ruolino negativo in trasferta dove hanno conquistato solo tre punti frutto di altrettanti pareggi (Vicenza, Giana Erminio e Ravenna).

La Samb cerca di prendere in mano il pallino del gioco con il Rimini che, però, fa buona guardia chiudendo tutti gli spazi. Ci prova Calderini al 17’ dopo una lunga fase di studio tra le due squadre, ma la sua conclusione è centrale e facilmente controllata da Nava. Immediata la risposta di Arlotti che sfiora l’incrocio dei pali dal limite dell’ area. E poi tanta corsa e nessuna emozione. Un primo tempo giocato in modo tatticamente accorto da entrambe le squadre nel gelo del Riviera delle Palme.
Ad inizio ripresa continua l’emergenza in casa Samb, con Celjak che resta negli spogliatoi ed al suo posto entra Gelonese che va a ricoprire il ruolo di terzo centrale difensivo. Al 5’ Caccetta dalla destra serve un pallone filtrante in area dove Ilari è anticipato nel momento della conclusione da Marchetti in scivolata. E’ sempre la Samb a creare gioco ed al 10’st Rapisarda con una conclusione a giro sfiora il palo.

Otto minuti dopo Roselli si gioca la carta Russotto al posto di Caccetta per dare maggiore concretezza al reparto offensivo. L’ex Catania si piazza al centro dell’ attacco rossoblù a far coppia con Calderini con Ilari che torna a centrocampo. Al 31’ il Rimini si affaccia timidamente in avanti con una velleitaria conclusione dai venticinque metri di Candido agevolmente controllata da Pegorin. Al 38’ Nava travolge in uscita Rapisarda su una palla vagante in area e per Colombo di Como è calcio di rigore. Calderini dal dischetto spiazza l’estremo difensore romagnolo per il gol vittoria. Acori getta nella mischia l’attaccante Bonaventura per provare a recuperare il passivo affiancandolo a Volpe. Ma la Samb non si scopre e rinserra le fila conquistando un nuovo importante successo.

SAMB (3-5-1-1): Pegorin; Celjak 6 (1’st Gelonese 6), Miceli 6,5, Zaffagnini 6,5; Rapisarda 6,5, Rocchi 6, Caccetta 6 (18’st Russotto 6), Signori 6,5, Cecchini 6; Ilari 6; Calderini 7. A disp.: Sala, Di Massimo, Islamaj, De Paoli, Panaioli, Gemignani. All.: Roselli 6,5.

RIMINI (4-1-4-1): Nava 5,5; Simoncelli 6 (24’st Venturini 6), Marchetti , Ferrani, Petti; Variola (37’st Danso sv); Arlotti (37’st Cecconi sv), Montanari 6 (42’st Buonaventura sv) Candido 6, Guiebre 6; Volpe 5,5. A disp.: De Angelis, Brighi, Cicarevic, Viti, Bandini, Cecconi, Cavallari, Battistini, Badjie. All.: Acori 6.

Arbitro: Colombo di Como 6 (assistenti Dibenedetto e Pappagallo).

Rete: 39’st Calderini su rigore.

Note:spettatori 2.500 circa. Ammoniti: Simoncelli (R), Rocchi (S), Zaffagnini (S), Venturini (R), Calderini (S). Angoli 6-2 per la Samb. Recupero 0’+4′.

LA FOTOGALLERY DI ALBERTO CICCHINI

Samb, Fedeli incontentabile: «Il cuore non è mancato, <br ma non s'è visto un tiro in porta»


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X