Grandi emozioni al “Del Duca”
per le vecchie glorie bianconere
Bagno di folla con 5.000 spettatori
A sorpresa c’è anche mister Zanetti
(Fotogallery e Video)

ASCOLI - Cinquemila tifosi per l’evento revival “Ieri, oggi e sempre Ascoli Calcio” organizzato dagli Ultras 1898, con 73 invitati: dall’89enne Orlando Nardi a Riccardo Orsolini. Il nuovo tecnico: «La mia squadra sarà degna di tutto questo». Le presentazioni, gli aneddoti dei protagonisti, i videomessaggi degli assenti, la gara amichevole. In serata il gran finale con la musica de “Le trame di Rino”
...

 

di Claudio Romanucci

Parata di stelle del passato davanti a 5.000 tifosi, accompagnata da applausi e cori, dal pomeriggio a sera. Allo stadio “Del Duca” è festa per l’Ascoli del passato e del futuro, con la sorpresa rappresentata dalla visita del nuovo tecnico Paolo Zanetti. La festa denominata “Ieri, oggi e sempre Ascoli Calcio”, organizzata dagli Ultras 1898, si è accesa dopo le ore 17, con una breve introduzione sulla storia bianconera. Il presidente Giuliano Tosti si è portato al centro del campo assieme al socio azionista Gianluca Ciccoianni per un saluto ai presenti, dopo un primo pomeriggio caratterizzato dalle partite tra le scuole calcio di Ascoli e circondario. Poi la passerella dei 73 ospiti, preceduta dall’arrivo delle rappresentanti della società Roberta Pulcinelli (sorella del patron Massimo) e Susi Galanti (responsabile del marketing).

Primo ad essere presentato, accolto da un lungo applauso, è stato Orlando Nardi, 89 anni, poi a seguire l’81enne Giuliano Torelli. L’elenco è un susseguirsi di ovazioni mentre nello schermo gigante scorrono le immagini dei volti sulle figurine Panini e la tribuna est Carlo Mazzone si riempie: Silvio Camaioni (bianconero degli anni ’60), Raffaele Schicchi (130 presenze a inizio anni ’70), Mario Colautti (dal ’72 al ’77 in bianconero), Massimo Silva (centravanti e poi allenatore del Picchio), Eugenio Perico (record di presenze tra A e B), Donato Anzivino (dal ’75 all’84), Adelio Moro (capitano dell’Ascoli del record), Giovanni Quadri, Aldo Sensibile (vice allenatore con Renna, Sonetti e Boskov), Giovanni Roccotelli, Giancarlo Pasinato, Carlo Trevisanello, Walter Gibellieri, Enrico Nicolini, Domenico “Meco” Agostini, Antonio Dell’Oglio, Carlo Perrone, Giuseppe Carillo, Flavio Destro (dall’85 al ’90), Antonio “Tonino” Aloisi, Osvaldo Mancini, Vincenzo Rodia, Pietro Zaini, Salvatore Fusco, Roberto Bocchino (portiere e poi allenatore dei portieri), Giancarlo Cavaliere, Fabrizio Lorieri, Luca Marcato, Angelo Pierleoni, Claudio Pierantozzi, Massimo Cacciatori (allenatore in tutti e tre i campionati di A, B e C), Maurizio “Mizio” Scaramucci, Benito “Benny” Carbone, Massimiliano Favo, Giorgio La Vista (con i tre figli che hanno srotolato uno striscione in campo), Stefano Pompini, Nicola Di Bitonto, Giovanni Bucaro, Giuseppe Aquino, Roberto Marta (fa l’osservatore per l’Atalanta), Andrea Da Rold, Peter Livon, Eddy Baggio, Gaetano Fontana, Francesco Passiatore, Massimiliano Manni, Giuseppe “Pino” Di Meo, Ettore Ionni, Fabio Di Venanzio, Davide Tentoni, Salvatore “Sasà” Bruno, Mario Adriano Bonfiglio, Andrea Barzagli (campione del mondo con  la Nazionale nel 2006), Giovanni Indiveri, Vittorio Pinciarelli, Antonio Morello, Domenico “Mimmo” Cristiano, Mirko Cudini, Massimo Paci, Giuseppe Bellusci, Daniele Di Donato, Luigi Giorgi, Andrea Soncin, Gianluca Carpani, Pietro Tripoli, Andrea Mengoni, Luigi Grassi, Mattia Mustacchio, Riccardo Orsolini. A loro si aggiungono i tecnici Franco Colomba, Sergio Pirozzi e Fabrizio Castori.

E’ stata necessaria più di un’ora solo per le presentazioni, al termine delle quali è stato esposto sulla tribuna est lo striscione con “Il popolo piceno si inchina alla storia, grazie a voi per averla scritta”. La sorpresa subito dopo, alle 18,20: il nuovo allenatore (anche lui un ex) Paolo Zanetti. Accompagnato al centro del campo, Zanetti si è complimentato per l’accoglienza: «Vi prometto che la mia squadra sarà degna di tutto questo» ha detto ai tifosi. In rappresentanza della famiglia Rozzi intervenuta la figlia Antonella, che ha ricevuto in omaggio una maglia dagli organizzatori. Un ricordo anche per Giovanni Pompei e tutti gli altri giocatori e tifosi prematuramente venuti a mancare. Messaggi video sono giunti da alcuni degli assenti: Boro Cvetkovic, Oliver Bierhoff, Pedro Troglio, Walter Junior Casagrande, Nando Coppola, Daniele Cacia, Enrico Maria Amore e altri.

LA FOTOGALLERY DI EDO

(foto da facebook “Ieri oggi e sempre Ascoli Calcio)

Ascoli, dal patron Massimo Pulcinelli grazie ai tifosi per il revival e a Vivarini (Video)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X