di Luca Capponi
Quelli che c’erano ricordano di sicuro la performance che Calcutta tenne a Comunanza il 23 gennaio 2016. “Mainstream”, il suo secondo album, quello del successo, era uscito da poco più di un mese. A vederlo, quel giorno, una piccola folla di appassionati. Nulla di paragonabile ai numeri che Calcutta è solito collezionare al giorno d’oggi. Già, perché nel frattempo è cambiato tutto.
Calcutta
Edoardo D’Erme (Latina, 1989) è divenuto infatti uno degli autori ma soprattutto dei cantautori più apprezzati del panorama nazionale. Da cometa del mondo indie ad astro del pop di largo consumo. Il tutto in tre album (l’ultimo “Evergreen” è uscito un anno fa) e una manciata di singoli dal tono orecchiabile e dalle liriche mai banali, capaci di esprimersi con semplicità e (solo apparente) leggerezza, tra cui “Frosinone”, “Cosa mi manchi a fare”, “Orgasmo”, “Paracetamolo”, “Pesto”, “Sorriso”, per citarne alcuni. E’ uno dei tre moschettieri de “La luna e la gatta“, singolo di Tagaki & Ketra in cui compare insieme a Jovanotti e Tommaso Paradiso dei Thegiornalisti, mentre la sua firma campeggia su singoli come “Se piovesse il tuo nome” di Elisa, “Io non voglio” di Luca Carboni e “La musica italiana” con Giorgio Poi.
Brani che sicuramente faranno parte dell’esibizione che Calcutta terrà a San Benedetto martedì 23 luglio alle 21 presso il porto turistico, i cui biglietti sono ancora disponibili su Ciaotickets e nei punti vendita autorizzati.
Gianni Morandi, Calcutta e Faini
Trattasi di ritorno, dunque, per uno degli artisti più interessanti venuti fuori negli ultimi anni, personaggio sui generis che preferisce far parlare la musica e le parole. Curiosità: molti dei fortunati brani cantati da altri Calcutta li ha scritti insieme all’ascolano Dario Dardust Faini, basti citare su tutti proprio “Se piovesse il tuo nome” (quasi 40 milioni di visualizzazioni su Youtube), a cui è legato anche da un rapporto di amicizia.
Dai Nomadi ai Subsonica passando per Carboni e Calcutta: al via la lunga estate dei concerti
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati