Conta alla rovescia partito per la quarta edizione di Sibyllarium, il festival delle fate e dei cavalieri. Sabato 31 agosto e domenica 1 settembre, location tutta nuova nel comune di Acquasanta Terme, frazione di Fornara. Al centro dell’evento, pensato per famiglie e soprattutto per i bambini, laboratori, spettacoli, escursioni e giochi ispirati a fiabe, leggende e magia. Inizialmente previsto il 24 e 25 agosto, il festival è stato rinviato a causa delle condizioni meteo che hanno costretto gli organizzatori a decidere uno spostamento di data.
Sibyllarium è parte del progetto “Marche in Vita-Lo spettacolo dal vivo per la rinascita dal sisma” realizzato dalla Regione Marche in collaborazione con il Consorzio Marche Spettacolo e Amat per la promozione di attività nei Comuni colpiti dal terremoto. Il Festival è organizzato dalla Compagnia dei Folli con il supporto logistico dell’Amministrazione comunale e il sostegno del Bim Tronto e di Coop Alleanza 3.0.
I più piccoli potranno costruire oggetti con materiale di riciclo o avventurasi nel Bosco delle Meraviglie con i Guardiani dell’Oca e i piccoli gnomi. Sarà possibile divertirsi con i giochi antichi, assistere a spettacoli con bolle di sapone, immergersi nel mondo colorato di un’avventura fantastica o appassionarsi al volo di falchi ed aquile. Per gli adulti saranno allestiti laboratori di danze irlandesi, di organetto e persino una lezione di yoga nel bosco. Si alterneranno spettacoli di burattini, di teatro di strada e un concerto di musiche irlandesi.
In serata sarà acceso un grande falò per festeggiare la fine dell’estate e andrà in scena uno spettacolo della Compagnia dei Folli ispirato alla Sibilla e al Guerrin Meschino. La serata si concluderà con la lezione di un astrofilo che ci aiuterà a scoprire la volta celeste e le sue stelle.
Fornara di Acquasanta Terme diventerà un vero e proprio regno della fantasia in cui giocare e divertirsi a contatto con la natura e rispettando la flora e la fauna del luogo. Per partecipare si consigliano un abbigliamento comodo, un copricapo per il sole e qualcosa di più pesante per la sera, considerando che ci si troverà a 392 m sul livello del mare. Per chi desideri effettuare l’escursione, è necessario indossare scarpe da trekking o da ginnastica e comunque non a suola piatta. E’ possibile usufruire del servizio di street food per pranzare e cenare, occorrerà solo acquistare i tickets per poi scegliere il proprio piatto preferito.
Fino a oggi, giovedì 29 agosto, è possibile usufruire di sconti acquistando i biglietti on-line sul sito www.sibyllarium.it Si ricorda a chi avesse già acquistato i biglietti per le date del 24 e 25 agosto che è possibile chiedere un cambio di data o il rimborso del biglietto entro domani giovedì 29 agosto alle ore 12:00. Info 0736-35 22 11 oppure 3339053322
Arrivano le creature fantastiche: tutto pronto per “Sibyllarium” 2019
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati