Boom di presenze,
la festa del Patrono
fa fuoco e fiamme (Fotogallery)

SAN BENEDETTO - Chiusa in grande stile la ricorrenza in onore di San Benedetto Martire. In piazza Sacconi, spettacolare rappresentazione della Compagna dei Folli. Durante i tre giorni, riti religiosi e programma civile hanno attratto migliaia di persone
...

di Marco Braccetti

(fotoservizio di Alberto Cicchini)

In senso metaforico ed in senso reale: la Festa del Patrono fa fuoco e fiamme. Sì, perché l’edizione 2019 di San Benedetto Martire (andata in scena da venerdì a domenica) si è chiusa con un bilancio record di presenze e con uno show finale in piazza Sacconi all’insegna dei giochi pirici. Andiamo con ordine, dicendo che gli organizzatori stimano in oltre 4.000 le persone che hanno fatto una capatina al Paese Alto, soltanto negli stand enogastronomici di piazza Bice Piacentini che son stati operativi da venerdì 11 a domenica 13 ottobre.

«Soprattutto nella serata di sabato, abbiamo avuto un afflusso di persone davvero straordinario» affermano Guido Cantalamessa e Pierfrancesco Troli, due volontari del numeroso staff che vede coinvolti: Amministrazione comunale, associazione Amici del Paese Alto, Comitato di quartiere e parrocchia. Due numeri: soltanto tra venerdì e sabato, sono stati polverizzati 4.100 arrosticini e 600 salsicce. Tanto che domenica, di buon mattino, lo staff capeggiato da Italo Giuliani è stato impegnato in un tour dei fornitori, per rinfoltire i magazzini prosciugati dall’assalto popolare. Dalle cucine sono uscite anche ben 1.500 frittelle.

«Quella del 2019 – conferma il sindaco Pasqualino Piunti – sarà ricordata come una delle feste del Patrono più riuscite, e non sono io a dirlo. Me lo riferiscono coloro che per giorni hanno lavorato alla preparazione della festa, all’organizzazione di tutti gli eventi che hanno riempito il cartellone, che hanno vissuto minuto per minuto le giornate dedicate alla celebrazione del Martire Benedetto. Sicuramente aiutata dal clima eccezionalmente mite, la Festa ha goduto in tutti i suoi momenti di una grande partecipazione di popolo. Le serate di piazza Piacentini, con stand, tavoli e postazioni per il pubblico degli spettacoli sempre pieni, ne sono stati la più evidente dimostrazione».

A tal proposito: nella serata di domenica, a suggello dei festeggiamenti patronali, c’è stato lo show della Compagnia dei Folli in piazza Sacconi, dove si erano radunati numerosi spettatori di tutte le età. Tra giochi pirici, trampolieri ed effetti di luce, particolarmente suggestivo il momento in cui gli artisti dei Folli, grazie all’aiuto di alcuni lenzuoli e dalla luce fredda del blu, hanno ricreato un effetto onda, proprio sotto alla vecchia torre esagonale che è stata e continua ad essere un punto di riferimento per la gente di mare sambenedettese. Curiosità: nella sua storia plurisecolare, difficilmente il Torrione era mai stato utilizzato come “pista” per un soave e romantico ballo di coppia. Passaggio iniziale dello spettacolo di domenica, inframezzato da diversi applauso e concluso poco dopo mezzanotte.

Tornando alle considerazioni di Piunti, il primo cittadino evidenzia poi «la grande partecipazione dei cittadini alla riuscita delle cerimonie più prettamente religiose, anche se è noto come la Festa del Patrono abbia la capacità di rendere indistinto il confine tra evento di fede e manifestazione civile. La processione in mare spettacolare, occasione di cui è possibile godere ogni 5 anni, quella per le vie della città, la rievocazione storica, la consegna delle chiavi di San Benedetto al Santo, la festa dei nonni, gli spettacoli in piazza e quello finale che ha avuto come sfondo la Torre dei Gualtieri, la cerimonia di consegna dei Gran Pavese: tutto è stato perfetto, commovente, grazie alla dedizione di tante persone, che volontariamente hanno messo a disposizione il loro tempo e le loro capacità, e delle imprese che hanno affiancato con convinzione Comune e soggetti promotori, Amici del Paese Alto, Comitato di quartiere e parrocchia. Tutti insieme, per un unico obiettivo: fare della Festa di San Benedetto Martire una grande celebrazione di San Benedetto del Tronto che ha riscoperto, ancora una volta, l’orgoglio di sentirsi una forte e prestigiosa comunità».

LA FOTOGALLERY DI ALBERTO CICCHINI

xx

Festa del Patrono, il vescovo invoca l’aiuto di San Benedetto Martire: «Tutti trovino un lavoro sicuro» (Fotogallery)

Gran Pavese 2019 in musica con la tromba di Lito Fontana e il sindaco Piunti cantante (Foto e video)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X