Al via la settimana nazionale
della Protezione Civile:
il convegno in Prefettura

ASCOLI - Dal 13 al 20 ottobre sono previste iniziative a livello sia a livello nazionale che locale per discutere degli obiettivi cui deve tendere il sistema, con particolare riferimento alla pianificazione territoriale, anche alla luce del nuovo codice della Protezione Civile
...

“La pianificazione territoriale di Protezione Civile. Il sindaco quale Autorità Locale di Protezione Civile. La componente umana nelle emergenze”. Questo il titolo del convegno svoltosi stamattina presso il salone De Carolis e organizzato dalla Prefettura, in collaborazione con il Servizio di Protezione Civile della Regione Marche.

Hanno partecipato come relatori: Pierpaolo Tiberi, responsabile della segreteria tecnico-scientifica e pianificazione, Paolo Sandroni, responsabile del centro funzionale  del Servizio di Protezione Civile, il sindaco di Force e coordinatore dei piccoli comuni delle Marche Augusto Curti e il presidente della Sipem S.O.S. Federazione, Roberto Ferri.

Il convegno si inserisce nelle attività a supporto della “Settimana Nazionale della Protezione Civile” (13-20 ottobre) che prevede iniziative a livello sia a livello nazionale che locale per discutere degli obiettivi cui deve tendere il sistema, con particolare riferimento alla pianificazione territoriale, anche alla luce del nuovo codice della Protezione Civile.

Nel corso dei lavori è intervenuto anche il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, Luca Verna che ha illustrato l’attività dispiegata dai suoi uomini i quali, oltre all’azione di soccorso tecnico urgente e all’attività di messa in sicurezza, forniscono la propria qualificata consulenza nell’attività di pianificazione. Presenti numerosi sindaci del territorio accompagnati dai referenti dei rispettivi uffici tecnici, i rappresentanti della forze dell’ordine e dei Vigili del Fuoco e dell’Esercito, nonché i vertici delle strutture operative locali, del volontariato e del servizio 118.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X