di Benedetto Marinangeli
Oltre al danno, la beffa. L’arbitro Saia di Palermo ha completato l’opera iniziata sabato scorso con la Virtus Verona. A parte il gol annullato a Gelonese, il rigore non assegnato per il fallo su Rapisarda ed altre decisioni tutte contro la Samb e documentate da prove televisive e fotografiche, ecco che la mannaia del giudice sportivo si abbatte sul club del “Riviera delle Palme.” Ed in particolar modo sul calciatore più in forma del momento.
Di Massimo, tre turni di stop
Di Massimo, espulso al termine della gara, è stato squalificato per tre giornate. La motivazione? Eccola: “Perché al termine della gara rientrando negli spogliatoi dapprima applaudiva ironicamente l’operato dell’arbitro e, successivamente, lo avvicinava con fare minaccioso e gli rivolgeva reiterate frasi offensive”. Visti i tre turni di stop è possibile che la Samb possa anche fare appello alla sentenza puntando, almeno, alla riduzione per far sì che l’esterno offensivo rossoblù possa rientrare nella trasferta di Reggio Emilia.
Di Pasquale in azione
Un turno di squalifica anche per Di Pasquale, ma questa decisione era stata già messa in preventivo dopo il doppio giallo rimediato sabato scorso. In diffida sono entrati Miceli e Rapisarda. Ma le assenze in casa Samb in vista della trasferta in casa della capolista Padova non finiscono qui. All’Euganeo mancherà anche Rocchi, out per almeno un mese a causa della lussazione posteriore al gomito sinistro ridotta all’ospedale Madonna del Soccorso dove il calciatore era stato subito trasportato dopo l’infortunio. Nei prossimi giorni Rocchi si sottoporrà a valutazione specialistica e a ulteriori esami in un centro specializzato.
Frediani non è al top
Anche Frediani non è al top della condizione. Sabato scorso è rimasto a riposo a causa di un affaticamento muscolare e difficilmente Montero lo utilizzerà a Padova considerando anche il fatto che domenica prossima si tornerà di nuovo in campo contro il Vicenza. Questa mattina nel corso della seduta di rifinitura che si terrà a porte chiuse, il tecnico studierà gli ultimi accorgimenti tattici da opporre alla capolista. Di certo, al “Riviera” si vedrà come al solito una Samb propositiva.
Infine, a seguito dei continui e ripetuti furti di palloni (circa 30 dall’inizio della stagione), finiti in curva durante i vari riscaldamenti pre-gara, la Samb invita i tifosi, in vista delle prossime gare casalinghe, a rimandarli in campo quanto prima. Si ricorda che, in base alle nuove disposizioni, tale comportamento potrebbe portare alla sospensione del diritto di accesso allo stadio, oltre alla configurazione del reato di furto previsto dalla legge.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati