Padova e Vicenza sempre più su, ma la rivelazione è la Virtus Verona

SERIE C - Turno infrasettimanale. Le prime due della classe hanno la meglio sulla Samb nel finale e sull'Arzignano nell'inedito derby. I veronesi continuano a meravigliare e ne rifilano tre al Ravenna. L'undicesima di andata si chiude giovedì 24 ottobre con Fermana-Triestina e i derby Fano-Vis Pesaro e Carpi-Modena
...

Il Padova vince ancora, lo fa nel finale contro la Samb e resta in vetta. Ma il Vicenza non molla e continua a tallonarlo a una sola lunghezza grazie al successo sulla matricola Arzignano nell’inedito derby. La Samb resta in orbita playoff ma perde terreno e viene agganciata dal Piacenza che pareggia con la Feralpi Salò. La sorpresa è senza dubbio la Virtus Verona che, dopo aver vinto a San Benedetto, ne rifila tre al Ravenna. Pareggiano Gubbio e Imolese, cioè penultima contro ultima, e finisce pari anche il derby emiliano-romagnolo tra Reggiana e Rimini. L’Alto Adige si veste invece da corsaro a Cesena issandosi al terzo posto solitario. Per chiudere questo undicesimo turno di andata, mancano le tre notturne di giovedì. Poi, tempo quarantott’ore, e si torna di nuovo in campo.

UNDICESIMA GIORNATA DI ANDATA

Mercoledì 23 ottobre ore 18,30: Cesena-Alto Adige 0-1, Gubbio-Imolese 1-1, Virtus Verona-Ravenna 3-0

Mercoledì 23 ottobre ore 20,45: Arzignano-Vicenza 0-1, Feralpi Salò-Piacenza 0-0, Padova-Samb 2-0, Reggiana-Rimini 2-2

Giovedì 24 ottobre ore 20,45: Fano-Vis Pesaro, Carpi-Modena, Fermana-Triestina

CLASSIFICA: Padova 25 punti, Vicenza 24, Alto Adige 22, Reggiana e Carpi 20, Virtus Verona 19, Samb e Piacenza 18, Feralpi Salò 16, Ravenna e Triestina 13; Modena, Vis Pesaro e Cesena 11, Fano 10, Rimini e Fermana 9, Arzignano 8, Gubbio 7, Imolese 6.

MARCATORI

8 gol: Paponi (Piacenza)

7 gol: Cernigoi (Samb)

6 gol: Morosini (Alto Adige), Magrassi e Odogwu (Virtus Verona)

5 gol: Vano (Carpi), Scappini (Reggiana), Granoche (Triestina)

4 gol: Mazzocchi (Alto Adige), Butic (Cesena), Scarsella (Feralpi Salò), Cesaretti (Gubbio), Rossetti (Modena), Santini (Padova), Giovinco (Ravenna), Marchi e Varone (Reggiana), Gerardi (Rimini), Marotta (Vicenza)

3 gol: Rover e Casiraghi (Alto Adige), Borello (Cesena), Sbaffo (Gubbio), De Grazia (Modena), Pergreffi (Piacenza), Nocciolini (Ravenna), Kargbo (Reggiana), Frediani (Samb), Giacomelli (Vicenza)

2 gol: Turchetta (Alto Adige), Cais (Arzignano); Biasci, Jelenic e Maurizi (Carpi), Sarao e Zecca (Cesena), Parlati e Barbuti (Fano), Maiorino (Feralpi Salò), Sodinha (Modena); Ronaldo, Bunino, Castiglia e Germano (Padova), Lunetta (Reggiana), Zamparo (Rimini), Di Massimo (Samb); Gomez, Costantino e Giorico (Triestina), Danti e Cazzola (Virtus Verona), Voltan e Grandolfo (Vis Pesaro)

1 gol: Petrella (Alto Adige); Piccioni, Maldonado, Ierardi e Bonalumi (Arzignano); Saric, Carta, Boccaccini e Carletti (Carpi); Baldini, Paolini, Di Francesco e Gatti (Fano); Ceccarelli, Caracciolo, Mauri e Giani (Feralpi Salò); Persia, Molinari, Maistrello, Liguori, Cognigni, Mantini, Petrucci e Bacio Terracino (Fermana); Zanoni, Hraiech e Rafael Munoz (Gubbio); Belcastro, Boccardi, Sall, Checchi, Latte Lath e Vuthaj (Imolese); Ferrario, Bearzotti, Pezzella e Boscolo Papo (Modena); Pesenti, Kresic, Buglio, Baraye, Mokulu, Soleri e Andelkovic (Padova); Della Latta, Nicco, Cacia e Sylla (Piacenza); Purro, Lora e D’Eramo (Ravenna), Staiti (Reggiana); Arlotti, Van Ransbeeck, Ventola, Silvestro, Scappi, Ferrani e Palma (Rimini); Volpicelli, Rapisarda, Angiulli, Miceli e Orlando (Samb), Malomo e Mensah (Triestina); Pontisso, Saraniti, Arma, Guerra e Zonta (Vicenza); Gatto, Formiconi e Soleri (Triestina); Bruscagin, Vandeputte, Cinelli e Zonta (Vicenza); Danieli, Manfrin, Rossi, Sirignano e Marcandella (Virtus Verona), Malec e Paoli (Vis Pesaro)


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X