Federica Zeppilli
Un libro giallo che è anche una commedia. Questo è lo stile dell’opera prima di Federica Zeppilli, “La maestra dei passi avanti”, che sarà presentata al Bar “Buona Pausa” del Centro Commerciale “Città delle Stelle” di Ascoli, sabato 26 ottobre a partire dalle 18,30, in collaborazione con Arci Piceno Fermano, Capponi Editore e Coop Alleanza 3.0, che finanzia i progetti sociali del territorio attraverso il progetto “1xtutti, 4xte”. L’autrice dialogherà con il presidente Arci Piceno Fermano, Matteo Giorgi.
«Si tratta – ha dichiarato l’autrice – di un libro in cui c’è qualche elemento comune tra me e il personaggio principale, sia perché la protagonista è una ballerina e insegnante di danza d anche per l’ambientazione, Roma, una città in cui ho vissuto a lungo. Il fatto che Chiara s’improvvisi detective, collaborando con il medico legale, Tommaso Filippelli, alla scoperta di molte verità nascoste utili alle indagini del commissario Lorenzi, è la sintesi a mio avviso della capacità di districarsi tra le difficoltà che hanno le donne.».
I passi avanti che, nel libro, aiuteranno Chiara a scoprire la verità sono anche passi di danza, quelli che le piccole allieve di “Articolate” faranno esibendosi alle ore 18,00, prima della presentazione: «La danza – conclude la scrittrice – serve a fare tanti passi avanti, a non essere timidi e ad affrontare la vita. In sintesi a non nascondersi, così come non potrà nascondersi a lungo la verità sull’omicidio di Marina Lacenere, grazie ai passi avanti che farà Chiara».
L’AUTRICE E IL LIBRO – Federica Zeppilli nasce ad Ascoli, organizza eventi e dirige “Articolate”, scuola di arti performative, dove insegna danza contemporanea. Nel libro, Marina Lacenere, ballerina alle prime armi e aspirante avvocato, durante le prove dello spettacolo di fine anno viene strangolata all’interno di un palchetto del quarto ordine del teatro. Chiara Palermi, la sua insegnante di danza, ritrova il cadavere e questo evento la turba non solo per il legame affettivo che aveva con la sua allieva, ma perché sconvolge tutta la sua vita, lavorativa e privata, fino a mettere in discussione la relazione amorosa con Vito, uno studente fuori corso di Scienze Politiche.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati