“I mille volti del disagio”,
continuano gli incontri
di psicologia

GROTTAMMARE - Sabato 9 novembre c'è quello sul disagio giovanile. L'ascolto e la comprensione dei bisogni degli adolescenti, potrebbe essere un primo passo per comprendere la natura dei loro conflitti. Gli insegnanti e le famiglie andrebbero sostenuti da esperti del settore, sia per comprendere il significato che si cela dietro il disagio manifestato. Sono tutti gratuiti
...

“I mille volti del disagio”. Prosegue il ciclo di incontri promosso dall’associazione di volontariato “Insieme Onlu”, con il patrocinio del Comune di Grottammare. L’obiettivo è quello di fornire informazioni e indicazioni corrette per accrescere il proprio sapere rispetto alla salute mentale. Un’informazione semplice e alla portata di tutti. L’ingresso è gratuito e alla fine dei quattro incontri verrà rilasciato un attestato di partecipazione, offerto anche un coffee break.

Il prossimo appuntamento sarà sabato 9 novembre, a partire dalle ore 16,30 nella sala proiezioni dell’Ospitale di Grottammare. Titolo dell’incontro “Disagio giovanile” e relatore Lorenzo Flori, psicologo-psicoterapeuta practitioner Emdr, consigliere nazionale Società Psicologia e Psichiatria Sipsi. L’adolescenza è una fase irripetibile del ciclo evolutivo: l’individuo è bersagliato da una grande quantità di stimoli da parte del mondo esterno. E’ importante individuare il più precocemente possibile eventuali segni di disagio che frequentemente vengono espressi attraverso comportamenti più o meno visibili. L’ascolto e la comprensione dei bisogni degli adolescenti, potrebbe essere un primo passo per comprendere la natura dei loro conflitti. Gli insegnanti e le famiglie andrebbero sostenuti da esperti del settore, sia per comprendere il significato che si cela dietro il disagio manifestato da un giovane che per acquisire nuove possibilità di relazione.

“I mille volti del disagio”, incontri gratuiti di psicologia


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X