Per 17.000 famiglie ascolane arriva
la connessione internet ultraveloce,
ma sui lavori è polemica

ASCOLI - Secondo il sindaco Marco Fioravanti invece i disagi sono stati ridotti al minimo provvedendo a ripristinare il manto stradale
...

Una città ultraconnessa ad internet in cambio però tante di strade bucherellate con solchi e asfalto non rifatto. Si tratta dei lavori in corso da parte di Open Fiber per cablare gran parte del territorio comunale: da Monticelli alle Tofare passando per Porta Solestà, Campo Parignano, Pennile di Sotto, Borgo Chiaro e San Filippo. Proprio questa mattina il sindaco Marco Fioravanti, il responsabile per le Marche Vito Magliaro e il city manager di Open Fiber Alessio Gasparrini hanno fatto il punto della situazione sull’avanzamento dei lavori per la realizzazione di una rete in fibra ottica sul territorio cittadino. Come previsto dalla convenzione firmata lo scorso anno con l’Arengo, Open Fiber ha già cablato 6000 unità immobiliari ed entro la fine del 2020 permetterà a oltre 17000 famiglie di usufruire di una connessione ultraveloce.

I lavori fatti in via Erasmo Mari

«Nella nostra idea di Ascoli Smart -dice il sindaco- rientrano tutti i progetti volti a rendere le Cento Torri sempre più all’avanguardia e connesse con il mondo. Gran parte dei lavori sono stati effettuati mediante riutilizzo delle infrastrutture esistenti, e quindi senza necessità di scavi, dove invece questo non è stato possibile si è provveduto a ripristinare tempestivamente il manto stradale riducendo al minimo il disagio per i cittadini». Tanti cittadini però hanno lamentato lo stato in cui vengono lasciate le strade dopo i lavori e che alcuni interventi, come nel caso di Campo Parignano, sono stati fatti sull’asfalto appena rifatto. «Non mi sembra che i disagi siano ridotti al minimo», commenta il consigliere del Pd, Francesco Ameli che aveva segnalato (leggi l’articolo) i disagi e le conseguenze per le strade nel quartiere di Monticelli. 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X