La Samb che ha battuto la Feralpi Salò
di Benedetto Marinangeli
(fotoservizio di Alberto Cicchini)
La Samb torna al successo in casa battendo la lanciatissima FeralpiSalò che nelle ultime sette partite aveva conquistato sei vittorie ed un pareggio. E lo fa in un modo estremamente convincente considerando le condizioni climatiche ed il terreno di gioco in cui le due squadre si sono date battaglie. La forte pioggia ha messo a dura prova la tenuta del campo del Riviera delle Palme e soprattutto la capacità di resistenza fisica dei ventidue in campo.
Nonostante tutto la Samb ha disputato un gran primo tempo per intensità e gioco . Sbloccato il risultato con Frediani, i rossoblù hanno poi raddoppiato nella ripresa grazie ad un gran gol di Volpicelli. Insomma una grande prova di Rapisarda e compagni che rispondo così sul campo alle critiche del dopo Bolzano.
Montero deve rinunciare al bomber Cernigoi alle prese con un malanno muscolare ed allo squalificato Gelonese. Al loro posto ecco Volpicelli nel ruolo di falso nueve con Orlando e Di Massimo sugli esterni. A centrocampo ecco il ritorno di Rocchi. Sottili, dall’altra parte preferisce Mordini sull’ out sinistro difensivo per Contessa, mentre Maiorino non è neppure in panchina.
Su un terreno reso pesante dalla pioggia, è la Samb a creare subito i presupposti per passare in vantaggio. Al 10’ Orlando pesca Volpicelli in aera la cui conclusione con De Lucia fuori gioco è salvata sulla linea di porta da Magnino. La risposta della Feralpi è affidata ad una punizione di Caracciolo respinta con i pugni da Santurro.
E’ ancora la Samb a macinare gioco con la Feralpi a chiudere gli spazi. Al 23’ una conclusione di Angiulli sfiora il palo. E poi è ancora Caracciolo con un colpo di testa a chiamare all’ intervento centrale Santurro. Al 32’ la Samb passa in vantaggio con Frediani abile a capitalizzare con il sinistro un pregevole assist di tacco di Di Massimo dopo una conclusione di Rocchi. Il centrocampista rossoblù è al suo quinto centro stagionale. La Feralpi due minuti dopo si rende pericolosa con una conclusione dalla destra di Ceccarelli che finisce sull’ esterno della rete.
Al 41’ la Samb sfiora il raddoppio con Volpicelli che da due passi su conclusione di Rapisarda non inquadra la porta con la palla che termina sul fondo. E’ sempre l’airone Caracciolo l’uomo più pericoloso della Feralpi. L’ ex Brescia, infatti, impegna di nuovo Santurro nella respinta bassa con una conclusione di sinistro. Sotto il diluvio la Samb va al riposo in vantaggio. Un primo tempo giocato con grande intensità da Rapisarda e compagni che hanno costantemente tenuto in mano il pallino del gioco con la Feralpi che si è affacciata dalle parti di Santurro solo con alcune ripartenze.
Nella ripresa il terreno di gioco è sempre più pesante per la pioggia che cade incessantemente dall’ inizio del match. La Feralpi si getta in avanti alla ricerca del pari. All’ 8’ st u8na conclusione di Pesce sfiora il palo. E’ l’ultima azione per il centrocampista che un minuto dopo viene sostituito dall’ ex Stanco applaudito dal pubblico rossoblù al suo ingresso in campo. Lombardi che quindi alzano il peso specifico in avanti con Stanco e Caracciolo e l’arretramenti di Scarsella in mediana per un 4-3-1-2. All’ 11’ è Ceccarelli dai trenta metri ad impegnare Santurro nella deviazione con la palla che colpisce la traversa. Due minuti dopo è Caracciolo a sfiorare il palo dal limite dell’ area con la Feralpi che spinge sempre più sull’ acceleratore.
E nel momento migliore della Feralpi ecco l’eurogol di Volpicelli (18’ st) che ricevuto il pallone da Orlando lascia partire un gran sinistro dal limite che non dà scampo a De Lucia. Il numero dieci rossoblù ci riprova ma la sua conclusione è fiacca così come è centrale quella di Orlando al 24’. Al 25’ Volpicelli lascia il campo per Panaioli con la Feralpi che, invece, sostituisce Giani con Eleuteri e Scarsella con Tirelli.
Doppio cambio in casa Samb poco dopo la mezzora. Miceli per Orlando e Brunetti per Rocchi. Montero passa ai tre centrali con Rapisarda a destra e Gemignani a sinistra. I rossoblù chiudono tutti gli spazi e per la Feralpi diventa più difficile passare. Ed alla fine sotto un autentico nubifragio è festa grande al Riviera delle Palme.
SAMB (4-3-3): Santurro 6,5; Rapisarda 6, Biondi 6,5, Di Pasquale 6,5, Gemignani 6; Frediani 7, Angiulli 6,5, Rocchi 6,5 (33’ st Brunetti sv); Orlando 6,5 (33’ st Miceli sv), Volpicelli 7 (25’ st Panaioli 6), Di Massimo 6,5. A disposizione: Raccichini, Fusco, Trillò, Zaffagnini, Bove, Piredda, Carillo, Garofalo. Allenatore: Montero 6,5
FERALPI SALO’ (4-3-2-1): De Lucia 6; Zambelli 5,5, Rinaldi 6, Giani 6 (27’ st Eleuteri 6), Mordini 5,5; Magnino 5,5, Pesce 6 (9’ st Stanco 6), Altobelli 6; Scarsella 5,5 (27’ st Tirelli 5,5), Ceccarelli 6; Caracciolo 6. A disposizione: Liverani, Spezia, Contessa, Legati, Altarte, Bertoli, Mauri, Carraro, Hergheligiu. Allenatore: Sottili 6.
Arbitro: Zufferli di Udine 6 (assistenti Di Giacinto e Basile).
Reti: 32’pt Frediani, 18’st Volpicelli.
Note: spettatori 3.500 circa. Ammoniti: Rocchi (S), Eleuteri (F), Caracciolo (F), Gemignani (S) e Brunetti (S). Angoli 4-3 per la Feralpi Salò. Recupero: 0’+3’.
LA FOTOGALLERY DI ALBERTO CICCHINI
Samb, Fedeli non cambia idea: «Al 99% a fine stagione lascio»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati