di Salvatore Mastropietro
Nel weekend si è concluso il girone d’andata del campionato regionale di Eccellenza. L’ultimo turno ha regalato di nuovo diversi spunti interessanti, in un raggruppamento sempre più equilibrato e difficile da prevedere. È tempo, dunque, dei primi bilanci, nonostante scenari futuri incerti.
Davide Verdesi, classe 2002, del Porto d’Ascoli, convocato nella Rappresentativa Nazionale Under 18 della Lega Nazionale Dilettanti
PORTO D’ASCOLI – Nell’ultimo turno la squadra allenata da Domenico Izzotti ha fronteggiato l’Atletico Gallo, capolista e campione d’inverno del girone. Il risultato finale (1-1) ha confermato ancora una volta come i sambenedettesi possano giocarsela un po’ con tutti, specialmente al “Ciarrocchi” dove sono arrivati 17 dei 24 punti totali. I biancocelesti hanno chiuso questo girone d’andata al quinto posto, ai margini della zona playoff insieme al Castelfidardo. Nonostante alcuni alti e bassi, tra cui l’avvicendamento di mister Nico Stallone a fine ottobre, il Porto d’Ascoli ha sempre occupato le prime posizioni della graduatoria. Dopo la sosta natalizia si ripartirà proprio dalla consapevolezza acquisita in questi mesi. L’obiettivo resterà dunque confermare questo trend in campionato, senza dimenticare anche la finale di Coppa contro la Forsempronese in programma il prossimo 15 gennaio. Tra le soddisfazioni arrivate c’è anche quella della convocazione nella Rappresentativa Nazionale Under 18 della Lega Nazionale Dilettanti di Davide Verdesi, attaccante classe 2002 ormai da due anni tra i migliori talenti del campionato.
Peppino Amadio, tecnico dell’Atletico Azzurra Colli
ATLETICO AZZURRA COLLI – L’importante scontro diretto in chiave salvezza tra Grottammare e Atletico Azzurra Colli si è concluso a reti bianche. Il match del “Pirani” ha visto le due difese come protagoniste, a fronte di attacchi pericolosi ma poco concreti. Con questo punto i rossoazzurri sono arrivati al giro di boa in penultima posizione con 12 punti. Le sensazioni arrivate nelle ultime partite, considerando anche i recenti arrivi dal mercato, sono tutto sommato buone. Lo ha confermato nel dopo gara anche mister Peppino Amadio ai microfoni della società: «Sono molto fiducioso in vista del girone di ritorno. Ho visto diversi passi in avanti da quando sono arrivato, stiamo crescendo in fiducia e consapevolezza e si respira un umore diverso. Sta a noi continuare a lavorare sodo». Al rientro il tecnico ex Servigliano non potrà contare su Gianmarco Iovannisci, ceduto al Grottammare. Arrivato dal Porto d’Ascoli, invece, il difensore polacco classe 2000 Dolegowsky.
Manoni, mister del Grottammare
GROTTAMMARE – Dopo due sconfitte consecutive, è tornato a fare punti il Grottammare nel derby salvezza con l’Atletico Azzurra Colli. Lo 0-0 di domenica è servito a muovere leggermente la classifica, che ora vede i biancocelesti in zona playout a quota 16 punti. Gli uomini di Manoni chiudono il girone d’andata, nonostante il tredicesimo posto, da seconda miglior difesa del raggruppamento (12 gol subiti). A compensare il dato c’è il preoccupante dato opposto di sole 9 reti fatte in 15 partite disputate. L’obiettivo resta quello della salvezza in un campionato complicato come quello di quest’anno, stando anche a quanto affermato dal tecnico dei costieri: «Rispetto agli ultimi anni il livello si è alzato molto. Non ci sono squadre che regalano punti, quindi si continuerà sulla falsa riga del girone d’andata. Vogliamo a tutti i costi mantenere la categoria, avendo una società che fa grandi sforzi pur non disponendo di un budget elevato. Speriamo che il fatto di aver puntato sul gruppo e sui valori umani ci porti ancora una volta i suoi frutti».
RISULTATI: Anconitana-Marina 2-4, Atletico Alma-Forsempronese 0-2, Castelfidardo-Valdichienti 0-0, Fabriano Cerreto-Sassoferrato 1-0, Vigor Senigallia-Montefano 2-3, Grottammare-Atletico Azzurra Colli 0-0, Porto d’Ascoli-Atletico Gallo 1-1, Urbania-San Marco Servigliano Lorese 3-1.
CLASSIFICA: Atletico Gallo 29 punti, Forsempronese 27, Marina e Urbania 25, Porto d’Ascoli e Castelfidardo 24, Anconitana e Vigor Senigallia 23; Montefano, Valdichienti, Atletico Alma e Fabriano Cerreto 18; Grottammare 16, San Marco Servigliano Lorese 14, Atletico Azzurra Colli 12, Sassoferrato 10.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati