ASCOLI – La segretaria della Fillea: «Continueremo a sollecitare tutte le Istituzioni, le forze politiche, le parti sociali a mantenere alta l’ attenzione per risolvere in tempi brevi il problema chiedendo soluzioni e non ulteriori rallentamenti»
ASCOLI – Organizzato da “Tipico Ascoli” e Associazione Ancaria, è riservato a non professionisti. Iscrizioni già aperte, ma le foto si possono inviare dall’1 novembre al 15 marzo 2020. Premiati i primi tre dopo la scelta della giuria formata da Ettore Tavoletti, Stefania Piccioni, Luigi Morganti, Domenico Oddi e Emidio Isopi. In palio il “Premio Anisetta Meletti”
ASCOLI – Martedì 22, giovedì 24 e venerdì 25 ottobre, il Liceo Stabili-Trebbiani organizza tre giornate di interessanti eventi per conoscere meglio le innovative caratteristiche di uno dei quattro indirizzi
GROTTAMMARE – Verrà inaugurata il 27 ottobre sotto l’egida dello storico Costantino Di Sante e della docente Maria Grazia Battistini insieme agli alunni del Liceo Artistico “Osvaldo Licini” di Ascoli. Fu allestita per la prima volta nel 2002 per la visita del presidente Ciampi
DOMENICA 27 ottobre a Colonnella (Teramo) terza edizione per l’evento “Corsa e passeggiata tra i filari della vigna”. In programma una maratonina per bambini, l’ecopasseggiata e la corsa/trail di 16 chilometri
ASCOLI – Lo chiedono a Luca Ceriscioli, governatore regionale e assessore alla sanità, i deputati ascolani Rachele Silvestri e Roberto Cataldi. «Si tratta di investire politicamente sulla linea di confine tra Marche e Abruzzo e di valorizzare dei due nosocomi di riferimento, costruendo un nuovo ospedale a San Benedetto, visto lo stato di degrado e il mal posizionamento dell’attuale»
PROMO – Prima della chiusura invernale c’è tempo fino a fine ottobre per effettuare i molteplici trattamenti offerti dallo stabilimento, dalle inalazioni alla balneoterapia. Le raccomandazioni del dottor Carducci per aumentarne la resa
ASCOLI – L’intervento di recupero è stato bandito dall’Erap e porterà a un totale di 101 appartamenti. L’assessore regionale Casini: «Volge al termine un progetto di valorizzazione che da oltre vent’anni attendeva una risposta risolutiva»
COMUNANZA – L’iniziativa è rivolta prevalentemente ad anziani e persone che vivono da sole. L’oggetto contiene una scheda con informazioni indispensabili in caso di malore o emergenze. Ci sono il nome del familiare da contattare, i farmaci che si prendono, allergie e patologie pregresse. Il presidio va tenuto nel frigo perché ritenuto indistruttibile
GROTTAMMARE – E’ accaduto poco dopo le ore 23. Di origine ecuadoregna, non si esclude che possa trattarsi di un gesto volontario. Soccorsa dal 118 e trasportata all’ospedale di San Benedetto, i medici del Pronto Soccorso hanno subito contattato il “Trauma Center” del capoluogo regionale