“Schubert in love”,
al Cotton arrivano i Plankton

ASCOLI - Il sestetto guidato dalla sassofonista Helga Plankensteiner sarà in concerto venerdì 24 gennaio nella sede di via del Commercio. Musica che fluttua come trasportata dal mare
...

Il nome è un gioco di parole che mescola suoni, lingue e cognomi. Tutto nasce dalla fondatrice del sestetto, la sassofonista altoatesina Helga Plankensteiner, e dal connubio con la parola “ton” (suono in tedesco): plankton, quasi a sintetizzare un tipo di musica fluttuante, a bordo delle onde del mare come appunto il plancton.

La band in posa

Schubert in love” è il titolo del live che la Plankensteiner porterà sul palco del Cotton Jazz Club (via del Commercio) il 24 gennaio alle 21,45. Si tratta del primo concerto del 2020 per la stagione organizzata dallo storico club, che quest’anno festeggerà il trentennale di vita.
La musica di Helga (cantante, bandleader, compositrice oltre che sassofono) e i suoi Plankton, gruppo composto da artisti provenienti da entrambi i lati delle Alpi, conferma i gusti eclettici: amore per la tradizione jazzistica e per la canzone d’arte mitteleuropea, arrangiamenti che fanno lo slalom tra il retrò e l’avveniristico, con una scrittura memore del sound delle big band e pronta sempre all’esplosione dinamica.
Soprattutto dal vivo, la musica di Plankton si libera con energia deflagrante, merito anche dei due fiati tedeschi: Matthias Schriefl (tromba) e Gerhard Gschlössl (trombone) sono solisti visionari, pronti a mandare in frantumi ogni prevedibilità musicale. Con loro anche Michael Lösch (organo hammond, piano), Enrico Terragnoli (chitarra, banjo) e Nelide Bandello (batteria).

Cotton Club, patrimonio nazionale Al via la trentesima stagione con Paolo Fresu e Fabrizio Bosso


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X