Massimiliano Di Micco (Foto Andrea Vagnoni)
di Renato Pierantozzi
In attesa del Consiglio comunale di Ascoli Piceno di giovedì 14 maggio (ore 15), il primo nella storia in diretta Zoom e non in presenza alla sala della Ragione di Palazzo dei Capitani, si è riunita questa mattina la IV Commissione “Programmazione e Bilancio” presieduta da Massimiliano Di Micco (lista Per Ascoli).
Sono stati esaminati, grazie alla relazione dell’assessore Dario Corradetti, i primi tre punti all’ordine del giorno propedeutici al bilancio di previsione (leggi l’articolo). Si è trattato della delibera sul piano triennale delle opere pubbliche (leggi l’articolo) 2020-2022, sui beni comunali da vendere o valorizzare (leggi l’articolo) e infine sull’atto per la verifica delle quantità e qualità di aree e fabbricati da destinare alle residenze, alle attività produttive e terziarie e dei relativi prezzi di cessione. A
favore si sono espressi i consiglieri di maggioranza, mentre il grillino Massimo Tamburri si è astenuto. Mercoledì nuovo round in Commissione con l’esame finale del documento contabile e del Dup (Documento unico di programmazione) prima dell’inedito Consiglio via Zoom.
«Mi sembra un ottimo bilancio -dice il presidente Di Micco- in un momento non certo facile per tutti. Si tratta comunque di una situazione in evoluzione con il Comune che sarà pronto ad adeguarsi in base a quello che accadrà nelle prossime settimane per rispondere al meglio alle esigenze dei cittadini senza lasciare indietro nessuno».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati