Vigili del Fuoco e Aism
Esercitazioni di soccorso
alle persone disabili

IL PROGETTO nazionale vedrà impegnato il comando di Ascoli. Il 10 giugno prove di evacuazione tra le cento torri e a Roccafluvione, il giorno successivo a San Benedetto. La tecnica Saf permetterà di portare in salvo una persona dal settimo piano calandola con la propria sedia a rotelle
...

I Vigili del Fuoco hanno attivato, in collaborazione con l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla, un percorso esercitativo finalizzato a elaborare le più idonee modalità di soccorso alle persone con specifiche necessità in ambito domestico, che coinvolgerà i comandi di Ascoli, Pordenone e Genova.

Vigili in azione

L’iniziativa risulta coerente con le indicazioni provenienti dalla Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, si pone l’obiettivo non solo di rafforzare le modalità operative dei pompieri, ma anche di coinvolgere le persone interessate in un percorso di crescita sui temi della sicurezza e della gestione di situazioni emergenziali.

In programma c’è dunque una serie di esercitazioni. Il 10 giugno prove di evacuazione presso due residenze a Roccafluvione e Ascoli Piceno, il giorno successivo la stessa prova ma in una residenza di San Benedetto; lì, in particolare, l’operazione sarà svolta con tecniche Saf che permetteranno di portare in salvo una persona dal settimo piano di un edificio in via Abruzzi calandola con la propria sedia a rotelle dalla terrazza.

Le stesse modalità saranno quindi ripetute a Pordenone e Genova e in questo caso la realtà picena, assieme alle altre due, diventerà un riferimento operativo per i vigili di tutta Italia. A seguire l’evento sarà presente il comandante provinciale Luca Verna e l’architetto Elisabetta Schiavone, che oltre ad essere consigliere provinciale Aism fa anche parte dell’Osservatorio sulla Sicurezza e il Soccorso alle persone con esigenze speciali istituito dal Corpo Nazionale Vigili del Fuoco. Alla simulazione sarà anche presente Stefano Zanut, dei vigili di Pordenone, che sta coordinando l’iniziativa a livello nazionale.

Vigili del Fuoco e Aism, insieme per un soccorso inclusivo


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X