Rotatoria di Poggio di Bretta,
Cacciatori: «Problematica
già risolta»

ASCOLI - L'ex consigliere comunale fa chiarezza sulla questione: «C'è un progetto definito a cui lavorammo un anno fa, dispiace leggere certe affermazioni che vogliono rendere nuovo un problema a cui si è posto rimedio». Il riferimento all'interrogazione dei consiglieri Trontini e Cannella
...

«La rotatoria di Poggio di Bretta? Una problematica già risolta, astona un po’ leggere certe affermazioni che vogliono rendere nuovo un problema a cui si è posto rimedio con un progetto definito un anno fa».

A intevenire sulla questione è l’ex consigliere comunale Igino Cacciatori, dopo che qualche giorno fa i consiglieri Laura Trontini e Dario Cannella (Forza Ascoli) avevano presentato una interrogazione sul tema.

Igino Cacciatori

«Senza voler creare polemiche e critiche di alcun genere, visto che più di un anno fa ho fatto parte di questa proposta e ho portato a termine l’accordo in Provincia essendo in quel periodo anche consigliere provinciale -specifica Cacciatori-. Ci tengo a precisare che il tutto è partito dalla proposta del consigliere Chiara Martini, portatrice di un’interrogazione sulla pericolosità e sulla sicurezza della rotatoria dove sono stati registrati alcuni incidenti mortali, la quale mi mise al corrente che iul tratto era competenza della Provincia».
«Preciso inoltre che a tale iniziativa si aggregó il consigliere Trontini -continua-. Contattai subito il presidente della Provincia Fabiani, con il quale mi sono incontrato diverse volte valutando le possibili soluzioni, e alla fine maturó l’idea di fare uno “scambio” se così possiamo definirlo con il Comune di Ascoli, con il benestare dell’allora sindaco Castelli e con il voto della delibera in consiglio comunale, concedendo alla Provincia la rotatoria di via Barbarana in quel di Villa Pigna (per competenza territoriale) mentre per la rotatoria di Poggio di Bretta avrebbe provveduto la Provincia perchè di sua competenza».
«Furono effettuati sopralluoghi -va avanti Cacciatori- furono fatte bozze di progetto, quantificazione della spesa a testimonianza della celerità con la quale si era affrontata la problematica, impellente per tutta la comunità residente e non, ripromettendoci oltretutto nell’ultimo incontro alla presenza del consigliere Trontini e del consigliere Martini nonchè del presidente Fabiani, di effettuare una conferenza stampa per illustrare alla cittadinanza il progetto già definito».
«Purtroppo l’incombenza delle elezioni comunali ha rimandato al dopo-voto il tutto -conclude-. Mi dispiace ma ho voluto fare questo intervento perchè ritengo che il ruolo degli amministratori consista in una missione civile a favore dell’interesse pubblico e della comunità. Per concludere spero di aver fatto cosa gradita ai consiglieri autori di questa interrogazione per far sì che potranno avvalersi di tutto ció giá concordato e finalmente velocizzare la realizzazione di un progetto di enorme interesse per la viabilità e la sicurezza degli ascolani ma soprattutto dei residenti di Poggio di Bretta che da decenni aspettano questa soluzione».

«Il bivio per Poggio di Bretta è troppo pericoloso», si mobilitano Trontini e Cannella


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X