Quantcast
facebook rss

Indennità Covid-19 ai farmacisti,
passa la mozione di Celani

ASCOLI - La Regione dovrà stabilire un riconoscimento economico di carattere straordinario e temporaneo, quale remunerazione del disagio e del rischio a cui sono sottoposti in queste settimanetutti gli operatori farmacisti a causa dell'emergenza epidemiologica da Covid-19. Il compenso dovrà decorrere dall'inizio dell'emergenza sanitaria, fino al cessare della stessa"
...

di Renato Pierantozzi

Anche i farmacisti marchigiani avranno un riconoscimento economico straordinario al pari degli operatori sanitari (medici e infermieri) per l’attività prestata durante la pandemia quando hanno garantito, tutti i giorni h24, il servizio di distribuzione delle medicine.

Piero Celani (Foto Andrea Vagnoni)

Mentre uffici pubblici (ma anche ambulatori medici) chiudevano o ricevevano per appuntamento, i farmacisti sono rimasti dietro al bancone con tutti i rischi del caso.

E così il vice presidente del Consiglio regionale, Piero Celani, sempre vicino alle istanze della categoria (leggi l’articolo) ha presentato una mozione ad hoc che è stata approvata nella seduta di martedì scorso. La mozione era stata annunciata anche nella trasmissione radiofonica “Pillole di salute” condotta dal farmacista Ugo Quartaroli. Secondo Celani “gli istituti contemplati dal CCNL di riferimento, che normalmente regolano il salario accessorio, non risultano adeguati a disciplinare, peraltro in forma transitoria e provvisoria, le esigenze eccezionali del momento, derivanti dall’emergenza sanitaria mondiale in atto a seguito della pandemia“.

E così il presidente e la giunta regionale, in base all’atto approvato dall’Assemblea legislativa, dovranno ora “stabilire un riconoscimento economico di carattere straordinario e temporaneo, quale remunerazione del disagio e del rischio a cui sono sottoposti in queste settimanetutti gli operatori farmacisti a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Tale compenso dovrà decorrere dall’inizio dell’emergenza sanitaria, fino al cessare della stessa”.


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X