di Luca Capponi
Regna ancora l’incertezza sulla riapertura delle sale cinematografiche nel Piceno. Tra Marche e Abruzzo, una prima stima dice che circa il 95% dei cinema è rimasto ancora chiuso nonostante la possibilità di riaprire. E la perdite economiche cominciamo a farsi ben sentire. Come in un vecchio adagio a cui purtroppo la situazione di emergenza sanitaria ci ha abituato, al pagamento degli affitti corrisponde di fatto il mancato incasso.
La locandina di “Tenet”
Non è questo l’unico problema però.
Un esempio: il Multiplex delle Stelle di Castel di Lama, che aveva pensato a una ripartenza entro il mese di luglio (qui l’articolo), si trova ancora in fase di stallo. I film, quelli americani in particolare, non escono. Altro esempio: “Tenet“, l’ultima attesa pellicola di Cristopher Nolan ha subito finora diversi slittamenti legati alla situazione sanitaria degli Usa e non solo. Le case di produzione e i distributori hanno paura di immettere il film su un mercato potenzialmente poco ricettivo. Dunque, ci sono difficoltà oggettive a costruire una programmazione, a meno che non si punti sulle vecchie opere.
Vero è che l’estate, storicamente, tranne per il felice esperimento dei film in seconda visione a prezzo scontato, è una stagione che in Italia vede da sempre la settima arte soffire. L’incertezza sulla situazione legata al Covid, poi, fa il resto.
Insomma, c’è da augurarsi in primis che il contagio non riparta, ovviamente. Poi che i gestori delle sale, già alle prese con le misure di sicurezza da adottare, tengano duro in attesa che tutto si stabilizzi e che il mercato decida finalmente di rilanciarsi.
Cinema, situazione ancora in bilico Ferretti: «Per lunedì non riapriremo»
Cinema, ancora incertezze Il Multiplex riparte a luglio: «Ma mancano i film»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati