Tau, si parte
Ecco la Elena inedita di Ritsos

ASCOLI - Il 16 e 17 luglio appuntamento al teatro romano con la figura della donna per cui si scatenò la guerra di Troia reinterpretata dal poeta greco. Sul palco l'attrice Elisabetta Pozzi. Regia di Andrea Chiodi
...

Il Tau Inaugura il programma con Elisabetta Pozzi e la sua Elena di Ghiannis Ritsos, regia Andrea Chiodi. Il 16 e 17 luglio al Teatro Romano, con inizio alle 21,30.

All’interpretazione della Pozzi si affiancano anche le belle musiche di Daniele D’Angelo.

Elisabetta Pozzi

Chi non è rimasto affascinato dalla figura di Elena, una delle più belle donne dell’antichità? Per lei si scatenò a Troia una sanguinosa guerra durata dieci anni. Eppure un’altra Elena si scopre ai nostri occhi nel monologo lirico che Ghiannis Ritsos compose nel 1970. La versione del mito che ci offre il poeta greco è un vero e proprio ribaltamento dell’immagine di Elena che la tradizione letteraria ci ha donato.

La Elena interpretata da Elisabetta Pozzi ha rinunciato alla bellezza effimera, scivolata via ormai molti anni addietro: la sua bellezza adesso è ben altra, quella dell’esperienza. L’esperienza di una vita vissuta all’insegna dell’amore, tra le braccia forti dei vari amanti trepidanti per lei: quell’amore diventato adesso un ricordo che non genera più alcuna passione, ma solo malinconia e forse rimpianto.

Questa Elena è una donna del presente, a noi più vicina, quasi un’amica che tra un bicchiere di whisky e una sigaretta si confida ad un soldato o al fantasma di un amante valutando la propria esistenza, eccezionale certo, ma che adesso sta volgendo alla fine.

Lo spettacolo è prodotto dal Centro Teatrale Bresciano, i costumi sono di Ilaria Ariemme, le luci di Marco Grisa.

La rassegna dei Teatri Antichi Uniti tornerà tra le cento torri il 23 e 24 luglio con “La storia di Antigone” interpretata da Anita Caprioli.

Informazioni al numero 0736.298770.

Riparte il Tau, tre tappe tra le cento torri C’è anche il mito Franca Valeri


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X