Il Duomo di Ascoli
Anche la Diocesi di Ascoli partecipa alla “Notte dei desideri”, ovvero la “Notte Bianca” di lunedì 10 agosto. Lo fa con diverse iniziative, tutte le rispetto delle norme anti Covid.
Dalle ore 21 fino alle 2 è possibile confessarsi in Cattedrale e nelle chiese dell’Adorazione (la Scopa), dove c’è l’adorazione eucaristica perpetua, e di San Francesco.
Non solo, ma durante qella che è stata ribattezzata anche “Notte bianca dello spirito”, resteranno aperti i giardini vescovili, illuminati e con un impianto di filodiffusione che trasmetterà musica, e in via del tutto straordinaria (non è stata ancora inaugurata), il vescovo aprirà la Pinacoteca vescovile, con tre visite guidate (ogni volta massimo venti persone) alle ore 21, alle 22,30 e alle 24.
Solo per la visita della Pinacoteca è obbligatoria la prenotazione, entro le ore 12 di lunedì 10 agosto, allo 0736.256528.
Sconti e spettacoli dal vivo, torna la “Notte dei desideri” nel rispetto delle norme anti-contagio
“Notte dei desideri”, come cambia la viabilità nel centro storico
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati