di Salvatore Mastropietro
Nella suggestiva cornice di Piazza dei Miracoli di Pisa si è svolta la cerimonia del sorteggio del calendario del campionato di Serie B 2020-2021. A fare gli onori di casa la giornalista Monica Bertini, presente anche lo scorso anno quando la cerimonia si tenne ad Ascoli, e lo speaker del Pisa Marco Guida. Presente, naturalmente, il presidente della Lega B Mauro Balata assieme ai rappresentanti delle varie società, tra cui il presidente dell’Ascoli Carlo Neri.
Il presidente della Lega B Mauro Balata
Il nuovo campionato prenderà il via il prossimo 25 settembre con l’anticipo della prima giornata. L’ultimo turno, invece, è fissato per il 7 maggio. A seguire, come di consueto, ci saranno gli eventuali playoff e playout. Confermato anche quest’anno il format natalizio con le squadre che saranno impegnate in un tour de force che andrà dal 22 dicembre al 3 gennaio.
Definiti anche ben otto turni infrasettimanali: 22 ottobre 2020, 15 dicembre 2020, 22 dicembre 2020, 30 dicembre 2020, 9 febbraio 2021, 2 marzo 2021, 16 marzo 2021, 20 aprile 2021. Tre le soste dovute alla concomitanza con gli impegni delle nazionali (10 ottobre 2020, 14 novembre 2020, 27 marzo 2020), mentre il turno di riposo post Natale si avrà nel weekend del 10 gennaio 2021. A livello di organico le novità del nuovo torneo sono rappresentate dalle quattro neopromosse (Monza, Reggiana, Reggina, Vicenza) e dalle tre retrocesse dalla Serie C (Spal, Lecce, Brescia).
Carlo Neri, presidente dell’Ascoli
Per l’Ascoli esordio col botto alla prima giornata sul difficile campo del Brescia. Oltre a Brescia Ascoli le altre nove partite del primo turno saranno: Cosenza-Entella, Cremonese-Cittadella, Frosinone-Empoli, Lecce-Pordenone, Monza-Spal, Pescara-Chievo, Reggiana-Pisa, Salernitana-Reggina, Venezia-Vicenza.
Alla seconda gli uomini di Bertotto se la vedranno nuovamente contro una retrocessa dalla A, questa volta al “Del Duca” contro il Lecce. Un esordio non particolarmente agevole, per usare un eufemismo. La prima sfida contro una neopromossa si avrà alla quarta giornata contro la Reggiana, affrontata per l’ultima volta nei playoff di Lega Pro del 2015. Alla nona giornata la sfida contro il Venezia dell’ex Paolo Zanetti. Il sentito derby dell’Adriatico contro il Pescara è fissato per la decima giornata in programma il 5 dicembre. Doppia trasferta di fila prima di Natale sui campi di Vicenza e Monza. Trasferta ad Empoli nell’ultima giornata dell’anno solare 2020. La chiusura di campionato sarà, invece, sempre in trasferta al “Bentegodi” di Verona contro il Chievo.
Il presidente dell’Ascoli Carlo Neri, intervenuto al termine della cerimonia, ha commentato così il risultato del sorteggio: «Cercheremo di ripartire con il carattere dell’ultima parte della scorsa stagione, lo stesso che ci ha permesso di mantenere la categoria. Avremo partite molto difficili in avvio contro Brescia, Lecce e Frosinone, ma ci faremo trovare pronti».
IL CALENDARIO COMPLETO DELL’ASCOLI
Prima giornata: BRESCIA-ASCOLI
Seconda giornata: ASCOLI-LECCE
Terza giornata: FROSINONE-ASCOLI
Quarta giornata: ASCOLI-REGGIANA
Quinta giornata: SALERNITANA-ASCOLI
Sesta giornata: ASCOLI-PORDENONE
Settima giornata: PISA-ASCOLI
Ottava giornata: ASCOLI-ENTELLA
Nona giornata: VENEZIA-ASCOLI
Decima giornata: ASCOLI-PESCARA
Undicesima giornata: CREMONESE-ASCOLI
Dodicesima giornata: ASCOLI-COSENZA
Tredicesima giornata: VICENZA-ASCOLI
Quattordicesima giornata: MONZA-ASCOLI
Quindicesima giornata: ASCOLI-SPAL
Sedicesima giornata: EMPOLI-ASCOLI
Diciassettesima giornata: ASCOLI-REGGINA
Diciottesima giornata: CITTADELLA-ASCOLI
Diciannovesima giornata: ASCOLI-CHIEVO
Il calendario completo della Serie B 2020/21
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati