di Salvatore Mastropietro
Dopo l’ufficializzazione del difensore Tasos Avlonitis e quella imminente del terzino sinistro Daniele Sarzi Puttini, non si ferma il lavoro della dirigenza dell’Ascoli sul fronte calciomercato. Nonostante i diversi colpi messi a segno fin qui – tra cui Saric, Donis, Buchel, Mallé e Corbo – la rosa di Valerio Bertotto presenta ancora diverse lacune.
Il direttore sportivo Giuseppe Bifulco
Sembra in dirittura d’arrivo un’altra operazione in entrata già entrata nel vivo nei giorni scorsi, ovvero quella con il Lugano per il centrocampista classe 1998 Sandi Lovric. Il giocatore con doppia nazionalità slovena ed austriaca è uno dei gioielli del club svizzero, in grado di giocare sia da mediano che da mezz’ala di centrocampo. In quest’inizio di stagione ha già regolarmente disputato due partite, siglando anche un gol in Coppa di Svizzera e scendendo in campo nella prestigiosa amichevole della scorsa settimana contro l’Inter. Lovric potrebbe legarsi ai bianconeri già nei prossimi giorni. Restano, infatti, da limare solo gli ultimi dettagli. La trattativa è stata impostata sulla base di un trasferimento a titolo definitivo che comprende il passaggio al Lugano dell’attaccante Moutir Chajia più un conguaglio economico.
Successivamente alla chiusura dell’operazione Lovric, i direttori Bifulco e Ducci si concentreranno sul reparto offensivo. Bertotto ha bisogno per il momento di almeno una punta e di un’ala d’attacco. Resta calda la pista che porta all’ex Cosimo Chiricò, in uscita dal Monza. Da Udine è stata lanciata la notizia di un doppio interessamento dell’Ascoli per l’esterno Ryder Matos e l’attaccante Riad Bajic, entrambi di proprietà del club friulano. Tuttavia, entrambe le trattative non sembrano ancora essere entrate in una fase avanzata. Un altro profilo che piace è quello di Raùl Asencio. Il calciatore di proprietà del Genoa è reduce da una seconda parte di campionato positiva con la maglia del Cosenza ed è ora alla ricerca di una nuova avventura.
Di Francesco in azione nell’amichevole contro la Vis Pesaro (Foto Ascoli Calcio)
Sul fronte cessioni è tutto fatto per il passaggio al Teramo a titolo temporaneo dell’attaccante classe 2001 Davide Di Francesco. Il calciatore, impiegato come fuori quota dal mister della Primavera Abascal nella partita con la Roma di venerdì, ha preferito sposare la causa del club allenato da Massimo Paci e cercare di aumentare il proprio bagaglio di esperienza in un campionato come la Serie C. Discorsi aperti anche per quanto riguarda il futuro di Simone Andrea Ganz, finito nel mirino del Carpi e del Novara. L’ostacolo, in questo caso, è l’elevato ingaggio percepito dall’ex Como.
Ascoli, ecco il nuovo centrale: ufficiale il greco Avlonitis
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati