di Salvatore Mastropietro
Partirà domani, mercoledì 30 settembre, contro il Perugia il cammino dell’Ascoli nell’edizione 2020-2021 della Coppa Italia. Alle ore 17 la squadra bianconera tornerà a calcare il prato del “Del Duca” a circa due mesi da quell’Ascoli-Benevento che ha sancito la permanenza del Picchio in Serie B.
Petrucci
In quella stessa serata gli umbri subivano una sonora batosta sul campo del Venezia, a cui avrebbe fatto seguito due settimane dopo la sconfitta ai playout contro il Pescara dopo i calci di rigore.
L’ultimo confronto tra le due compagini è datato 21 giugno, quando i biancorossi riuscirono ad espugnare il fortino ascolano grazie ad un gol di Nicolussi Caviglia. All’epoca in pochi avrebbero immaginato un epilogo simile, eppure – dopo la splendida cavalcata firmata Davide Dionigi e i disastri tecnici perugini – è proprio quello che si è verificato.
QUI ASCOLI – La notizia del calciatore positivo al Covid in seguito ai test molecolari effettuati ieri ha in parte scombussolato la vigilia del match in casa Ascoli. La negatività di tutti gli altri calciatori e membri dello staff ai tamponi svolti in mattinata, invece, ha riportato un po’ di calma. La squadra ha svolto la consueta rifinitura pre partita con un paio d’ore di ritardo rispetto a quanto inizialmente programmato.
Mister Bertotto a Brescia
Al termine dell’allenamento è stata resa nota la lista dei convocati per la partita contro il Perugia: Leali, Sarr, Bolletta, Avlonitis, Corbo, Ghazoini, Padoin, Pucino, Sarzi Puttini, Semeraro, Sini, Donis, Cavion, Eramo, Lico, Petrucci, Costa Pinto, Bajic, Cangiano, Chiricò, Mallé, Matos, Vellios.
In casa Ascoli, come evidenziato da mister Bertotto nella conferenza stampa odierna, c’è sicuramente voglia di dare seguito a quanto di buono fatto vedere nel primo impegno di campionato sul campo del Brescia. La gara contro gli umbri sarà l’occasione per continuare quel processo di ricerca della giusta amalgama dopo il rivoluzionamento della rosa ed il cambio di guida tecnica.
Nella partita di domani ci sarà sicuramente spazio per elementi non utilizzati nella partita di sabato. In difesa potrebbero vedersi il giovane terzino Ghazoini ed il difensore centrale Sini. A centrocampo ci dovrebbe essere l’esordio ufficiale con la maglia bianconera di Christos Donis, mentre in avanti scenderanno probabilmente in campo con la maglia da titolare l’esterno offensivo Mallé e la punta Vellios.
Caserta, allenatore del Perugia
QUI PERUGIA – Così come in casa Ascoli, anche in casa Perugia tutto è ancora “work in progress”. Il nuovo allenatore Fabio Caserta, cercato anche dai bianconeri prima dell’ingaggio di Bertotto, sta cercando di trovare la giusta quadra all’insegna del 4-3-3. «Cercheremo – ha detto il tecnico ex Juve Stabia – di fare bene, nonostante la Coppa non sia un nostro obiettivo primario. Ci mancano minuti nelle gambe e domani sarà l’occasione per guadagnarli. Devo ancora decidere chi scenderà in campo, ma ho intenzione di vedere all’opera qualche giovane».
Gli umbri hanno esordito in campionato nella giornata di domenica con un 2-2 ottenuto in rimonta contro il Fano sul campo di casa. A segno, nonostante un manto erboso molto pesante dopo la pioggia caduta sul “Curi”, sono andati Kouan e Melchiorri. Caserta non potrà contare su Monaco e Nzita, ancora non al meglio. Questi i convocati biancorossi: Angella, Baiocco, Bianchimano, Burrai, Cancellotti, Crialese, Dragomir, Elia, Falzerano, Fulignati, Kouan, Lunghi, Melchiorri, Moscati, Murano, Negro, Righetti, Rosi, Sgarbi, Sounas, Tozzuolo.
Andrea “cobra” Soncin
PRECEDENTI – Nel corso della storia sono due gli Ascoli-Perugia disputati in Coppa Italia. Il primo nella stagione 1979-1980, terminato 0-0. Il secondo nel 2008: ad imporsi (3-1) al “Del Duca” furono i bianconeri grazie ai gol di Job, Soncin e Luci.
LE PROBABILI FORMAZIONI
ASCOLI (4-3-3): Sarr; Ghazoini, Avlonitis, Sini, Padoin; Eramo, Donis, Petrucci; Mallé, Vellios, Matos. Allenatore: Bertotto.
PERUGIA (4-3-3): Baiocco; Cancellotti, Sgarbi, Tozzuolo, Rosi; Sounas, Kouan, Burrai; Elia, Bianchimano, Murano. Allenatore: Caserta.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati