Multicash,
il leader del Cash & Carry
diventa Scelgo 

L'AZIENDA cambia ragione sociale e insegna diventando "Scelgo Spa" e non sarà più solo cash ma diventerà Full Service, che vuol dire dare la libertà al cliente di scegliere
...

Multicash Spa cambia ragione sociale e insegna diventando Scelgo Spa. «L’azienda non sarà più solo cash ma diventerà Full Service – spiega il Ceo Davide Antonini – Full Service vuol dire dare la libertà al cliente di scegliere. Avevamo bisogno di un nuovo nome che raccontasse al meglio il nostro posizionamento e valorizzasse la nostra territorialità mettendo al centro le persone. Prima persona del verbo scegliere mette al centro la persona protagonista della scelta e al tempo stesso rimanda al vasto assortimento e al negozio fisico. La sillaba finale “Go” rimanda al verbo inglese e si collega al servizio di consegna in modo discreto e intelligente».

Per l’azienda leader del Cash & Carry nelle regioni Marche, Abruzzo e Molise restano però invariate partita iva, compagine sociale e mission: facilitare il lavoro dei suoi clienti attraverso l’ampio assortimento e i tanti servizi offerti, per permettere di essere focalizzati sulla loro attività. Una rivoluzione delle sue direttrici strategiche con l’obiettivo di posizionare l’azienda come unico operatore di riferimento sul mercato, non solo per la clientela Ho.re.ca ma anche per i negozi specializzati.

Il cliente entrerà in contatto con l’azienda attraverso il web, il negozio fisico, i consulenti specializzati, i customers service e i locker territoriali. Fondamentali l’ampiezza e la profondità dell’assortimento (oltre 20.000 referenze), oltre che la gestione della relazione con il cliente, sempre caratterizzata dal tratto umano, anche se le tecnologie digitali saranno al centro dell’evoluzione dei negozi e della gestione operativa dell’attività dei clienti. Il negozio fisico si trasforma in un nodo logistico proiettando l’azienda nel segmento di mercato della food delivery, con livelli di servizio qualitativamente superiori rispetto ai benchmark di mercato.

I cambiamenti erano stati presentati in anteprima in uno speciale evento il 20 febbraio scorso, con la partecipazione di Giovanni Rana, presso il Palariviera di San Benedetto.

L’imprenditore, fondatore di uno dei leader mondiali nel mercato della pasta fresca, ha rievocato per i presenti la storia della sua azienda, a partire da quell’intuizione, in un’Italia in pieno boom: «Se le giovani spose non hanno più il tempo per fare i tortellini, li farò io per loro!». E grazie allo stile italiano è riuscito a sfondare ovunque, anche negli Stati Uniti. Oggi continua imperterrito, perché: «Far da mangiare è il mestiere più bello del mondo».

L’evento di presentazione, dedicato ai possessori di partita iva, si terrà il 21 ottobre negli store di:

Falconara Marittima, via del Commercio 12, 60015

Civitanova Marche, via Giovanni Battista Pirelli, Zona Industriale, 62012

San Benedetto del Tronto, via Valle Piana 80, 63074

Mosciano Sant’Angelo, Località Mulinetto, 64023

Cepagatti (Pescara), Strada Statale 602 Km 51.300, 65012

Termoli, Contrada Rivolta del Re, 86039.

All’evento presenzieranno addetti alla sicurezza, a tutela delle norme anti-Covid. 

(articolo pubbliredazionale)

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X