di Salvatore Mastropietro
Ad una settimana dalla sconfitta di misura rimediata sul campo del Cittadella, per l’Ascoli è tempo di tornare in campo. Domani, sabato 23 gennaio alle ore 14, i bianconeri saranno impegnati al “Del Duca” contro il Chievo allenato dall’ex Alfredo Aglietti. Il match chiuderà un girone d’andata tutt’altro che positivo per il Picchio, in cui ne sono successe davvero di tutti i colori. L’approdo in panchina di Andrea Sottil ha riportato nell’ambiente fiducia e speranza in vista di un immediato futuro in cui non si potrà più fallire, a partire da domani.
L’avversario non è sicuramente dei più agevoli. Il Chievo è attualmente settimo in classifica con una partita da recuperare ed ha dimostrato nelle ultime uscite ufficiali solidità difensiva ed efficacia offensiva. L’Ascoli dovrà mettere in campo le proprie armi migliori, compresi i nuovi acquisti che domani potrebbero fare il proprio esordio a gara in corso.
Sottil
QUI ASCOLI – Mister Andrea Sottil ha finalmente avuto una settimana piena per preparare la partita di domani, a differenza del collega Aglietti che in settimana ha disputato il recupero di campionato contro il Vicenza (1-1). C’è grande curiosità di vedere come l’Ascoli reagirà alla sconfitta rimediata sul Cittadella, sebbene arrivata dopo una partita ben giocata per buoni tratti di gioco. Le ali dell’entusiasmo che avevano accompagnato le prestazioni bianconere contro Spal, Empoli e Reggina ora si sono affievolite. La differenza dovrà farla l’atteggiamento e l’organizzazione per rendere duraturo il cambio di mentalità evidente che ha interessato l’intero gruppo.
Sarà Bajic a guidare l’attacco
Nonostante la prolungata assenza di Sabiri, l’ipotesi più probabile è che dal punto di vista tattico si continui sulla strada del 4-3-1-2. Davanti all’imprescindibile Leali la coppia centrale titolare sarà per la quinta consecutiva formata da Brosco e Quaranta, mentre sugli esterni dovrebbero essere confermati Pucino (in ballottaggio con Pinna) e Kragl. A centrocampo le scelte sono abbastanza obbligate. Gerbo è stato convocato, ma resta sul piede di partenza, motivo per cui ai lati del vertice basso Buchel ci saranno Eramo e Saric. Sulla trequarti il ballottaggio è tra Bidaoui e Chiricò. In avanti confermata la coppia Bajic-Tupta.
Sono ancora molte le esclusioni per scelta tecnica di calciatori finiti ai margini e in attesa di essere ceduti, tra cui Spendlhofer, Cavion, Mallé, Vellios e Lico. In tutto sono 23 i convocati da mister Sottil, compresi i nuovi arrivati D’Orazio (maglia numero 3) e Simeri (maglia numero 93): Bolletta, Leali, Sarr, Avlonitis, Brosco, Corbo, D’Orazio, Kragl, Pinna, Pucino, Quaranta, Buchel, Eramo, Gerbo, Saric, Bajic, Bidaoui, Cangiano, Chiricò, Pierini, Simeri, Stoian, Tupta.
Aglietti
QUI CHIEVO – Il Chievo arriva ad Ascoli con la voglia di continuare la striscia positivi di risultati che va avanti ormai da otto partite. Alfredo Aglietti, a poco meno di un anno dall’approdo sulla panchina veneta, è riuscito a dare una chiara identità alla propria squadra, al cui interno non mancano i calciatori di qualità. Il tecnico toscano, tuttavia, sa che quella di domani non sarà una partita facile per i suoi in uno stadio che di certo non lo lascia indifferente: «Ascoli per me non è una trasferta come le altre. Quando ritorni in un luogo dove sei stato ti affiorano tanti ricordi, in questo caso principalmente belli. Qualcuno per la verità anche meno bello, perché quella fu una stagione tormentata dal terremoto e da tante nevicate, oltre a qualche difficoltà generale, ma alla fine riuscimmo a conquistare una meritata trasferta. Anche per questo motivo, so che giocare ad Ascoli è molto difficile, e per noi domani sarà importantissimo approcciare bene la partita, e non sottovalutare in alcuna maniera l’Ascoli. Nel mercato si sono rinforzati tantissimo e sarà una partita molto dura».
In tutto sono 24 i calciatori convocati da Aglietti partiti alla volta di Ascoli, tra cui gli ex Mogos, Gigliotti e Ciciretti: Bragantini, Seculin, Semper, Cotali, Gigliotti, Leverbe, Mogos, Pavlev, Renzetti, Rigione, Vaisanen, Bertagnoli, Garritano, Giaccherini, Obi, Palmiero, Viviani, Zuelli, Canotto, Ciciretti, De Luca, Djordjevic, Fabbro, Margiotta.
LE PROBABILI FORMAZIONI
ASCOLI (4-3-1-2): Leali; Pucino, Brosco, Quaranta, Kragl; Eramo, Buchel, Saric; Bidaoui; Bajic, Tupta. Allenatore: Sottil.
CHIEVO (4-2-3-1): Semper; Mogos, Leverbe, Gigliotti, Renzetti; Palmiero, Obi; Ciciretti, Garritano, De Luca; Margiotta. Allenatore: Aglietti.
Arbitro: Rapuano di Rimini (assistenti Marchi e Mokhtar, quarto ufficiale Camplone).
Stadio: Del Duca, ore 14.
Ascoli, Sottil e il Chievo: «Voglio una squadra cattiva, si scende in campo per vincere»
Ascoli, la Figc multa la società per le operazioni condotte da Luci
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati