Anche ha voluto salutare il poeta italoamericano Lawrence Ferlinghetti, scomparso ieri (23 febbraio) all’età di 101 anni. Nella pagina Facebook dell’ente è stata riproposta la poesia “Grottammare”, interpretata dall’attore Giorgio Colangeli.
Lawrence Ferlinghetti
Un rapporto trentennale quello della città con il poeta della beat generation, riallacciato nero su bianco dall’ex sindaco Massimo Rossi nei primi anni 2000 e sempre accarezzato nel tempo: ancora il prossimo 12 marzo, Ferlinghetti verrà ricordato con un evento streaming a cui prenderà parte la biografa ufficiale Giada Diano, in occasione dell’uscita di “Io sono Omero” in cui è ricostruita la vita del poeta.
Noto per la sua attività letteraria di denuncia e di impegno civile, Ferlinghetti ha dedicato a Grottammare versi di puro romanticismo, ispirati al mare turchese e al verde della collina del vecchio incasato che lo colpirono durante una sosta alla stazione, durante un viaggio in Italia.
La poesia “Grottamare” (è il titolo originario in inglese) nacque, infatti, nella carrozza di un treno fermo allo scalo ferroviario locale per un problema tecnico, il 19 ottobre del 1989.
ln occasione del 100° compleanno del poeta, il 24 marzo 2019, l’Amministrazione comunale volle fissare questa memoria, apponendo una targa all’ingresso della stazione di Grottammare.
A dar voce al testo è l’attore Giorgio Colangeli, che realizzò il video nel 2015 su invito dell’Amministrazione comunale (visibile su FB “Città di Grottammare” e su You Tube https://www.youtube.com/embed/63b1zqammuE).
L’ultimo grande beat: addio a Lawrence Ferlinghetti Dedicò una poesia a Grottammare
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati