facebook rss

Salvato dopo 12 ore nella scarpata,
l’incontro con gli “angeli custodi”:
«Grazie a loro papà è ancora vivo»

ASCOLI - Dopo la brutta avventura dell'82enne, scivolato per 35 metri nella zona di viale De Gasperi, i figli hanno voluto rendere tributo a Carabinieri e Vigili del Fuoco che sono riusciti a localizzarlo e soccorrerlo. Lacrime e commozione. L'anziano, ancora convalescente, è rimasto però a casa
...

L’incontro tra i figli dell’uomo salvato, Carabinieri e Vigili del Fuoco

Una storia conclusa con il lieto fine. E con il ringraziamento, doveroso, a chi questo lieto fine ha contribuito a fare sì che si realizzasse.

Un momento del soccorso all’anziano

Così, nella giornata di martedì 30 marzo, i Carabinieri hanno ricevuto i figli dell’ascolano 82enne che, giovedì scorso, aveva vissuto una brutta avventura: scivolato per 35 metri in una scarpata nella zona di viale De Gasperi, era rimasto per 12 ore da solo, al freddo e senza cibo, sperando che qualcuno lo trovasse.

E così è stato, intorno alle 23, grazie al lavoro dei Carabinieri ed al cellulare che l’anziano aveva con sé. Infatti, dopo essere riusciti ad individuare la probabile area di interesse, approssimandosi la notte e temendo fortemente per le condizioni del malcapitato, i Carabinieri hanno attivato immediatamente le ricerche, organizzando una battuta sulla vasta area impervia a ridosso del fiume Castellano, finché lo hanno individuato dopo circa 12 ore dall’incidente, in condizioni di sfinimento con principi di ipotermia e disidratazione.

Dopo avergli prestato rassicurazioni e primo soccorso, ecco l’intervento dei Vigili del Fuoco (anche loro presenti all’incontro odierno in caserma), che lo hanno tirato fuori dalla scarpata, per fortuna indenne.

L’uomo è ancora convalescente e, anche per la forte emozione, è rimasto a casa riservandosi di incontrare quanto prima i suoi “angeli”.

Della brutta avventura è rimasto dunque soltanto il ricordo per lo spavento e la consapevolezza che sarebbe potuta finire molto peggio se non fosse stato per la professionalità e la rapidità delle ricerche, come hanno più volte sottolineato anche i figli, che hanno voluto rimarcare come questi episodi avvicinano fortemente il cittadino alle Istituzioni facendolo sentire protetto e rassicurato.

I familiari, visibilmente commossi, hanno ringraziato e scambiato qualche battuta con il personale intervenuto, mentre il comandante provinciale Giorgio Tommaseo ha voluto sottolineare la grande attenzione e sensibilità dimostrate nel richiedere l’incontro.

Scivola per 35 metri tra la vegetazione, anziano salvo per miracolo


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X