Concorso per dirigente
dei “Progetti speciali” dell’Arengo,
in lizza dieci candidati

ASCOLI - Si tratta di un'assunzione a tempo determinato "extradotazionale" fino alla scadenza del mandato del sindaco Fioravanti. Nominata anche la commissione giudicatrice che sarà presieduta dal segretario generale Vincenzo Pecoraro
...

 

Sono dieci i candidati ammessi dal Comune di Ascoli per la nuova posizione apicale di dirigente dei “Progetti speciali” che sarà alle dipendenze dirette del sindaco Marco Fioravanti.

Si tratta di una figura “extradotazionale” che sarà assunta a tempo determinato fino al termine della legislatura (2024) e che dovrà occuparsi dei grandi progetti del

x

Comune (in particolare per le opere finanziate con i fondi giunti dalla Regione e dallo Stato come gli Iti1 e Iti2) in grado di concretizzare la mole di interventi messi in cantiere.

Alla call del Comune, scaduta  hanno risposto in 11, ma sono state ammesse 10 domande poiché una non è stata ammessa perché arrivata fuori tempo massimo.

Sono invece stati ammessi, in ordine di protocollo, i candidati: Matteo Narcisi, Michele Scaglioni, Roberto Defelici, Loris Pierbattista, Mauro Bellucci, Marilena Coccia, Martha Bettucci, Massimo Tonelli, Giuseppina Furti e Rosanna Gabrielli.

Tra loro ci sono i dipendenti dell’Arengo Pierbattista e Gabrielli e l’ingegnere della Ciip spa, Tonelli.

In vista della procedura concorsuale, l’Arengo ha nominato anche la commissione giudicatrice che sarò presidente dal segretario generale Vincenzo Pecoraro e composta dai dirigenti comunale Cristoforo Everad Weldon e Alessandra Cantalamessa, mentre il segretario è il funzionario del servizio personale Maria Grazia Morganti.

rp


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X