Torna il Mercatino Antiquario:
il prossimo weekend
nel cuore della città

ASCOLI - In questa edizione non ci saranno espositori in Piazza del Popolo, teatro sabato 19 del concerto di Dardust. Novità dell'estate 2021, "Curiosando nel cuore della città" ogni lunedì dalle ore 17 alle 24 
...

E’ tutto pronto per l’ultima edizione del Mercatino Antiquario di Ascoli, prima della pausa estiva.

L’appuntamento è per sabato 19 e domenica 20 nel centro storico, dove banchi pieni di curiosità, oggetti d’epoca, collezionismo, e vintage accenderanno la curiosità del pubblico.

Gli spazi espositivi saranno allestiti in Piazza Arringo, via del Trivio e nel chiostro di San Francesco dove, oltre ai banchi dei rigattieri, ci saranno gli artigiani con i loro lavori creativi unici.
In Piazza Roma stazioneranno gli stand di prodotti enogastronomici non solo locali.

Per questa edizione il mercatino non si svolgerà in piazza del Popolo per la coincidenza con il super concerto di Dardust che inizierà alle 21 di sabato.

Così tanti espositori appassionati di musica, una volta chiuso il proprio stand alle 20, andranno anche loro a vivere questa serata magica nel salotto cittadino.

Novità di questa edizione è la compagnia di un giovane talento ascolano, il cantante Mattia Franco, che si esibirà sabato e domenica pomeriggio al chiostro di San Francesco. Mattia è un appassionato di musica pop e soul ed ha partecipato nel 2019 alle selezioni di Area Sanremo giovani arrivando alla finale.

Diventato ormai un appuntamento fisso delle domeniche del mercatino, riprende anche “Ti Racconto Ascoli”. Una esperta guida dell’associazione Marche V Regio condurrà i visitatori alla scoperta della città con una passeggiata nell’Ascoli Medievale tra ponti, porte e fonti dal fascino unico e dalla storia antica.

Per la prima volta, quest’anno ed in attesa del ritorno del Mercatino il 18 e 19 settembre, ci sarà una versione estiva. Infatti da lunedì 28 giugno per tutti i lunedì estivi fino a settembre, è in programma il “Curiosando del cuore della città”, in una versione in piccolo con banchi di vintage, collezionismo e artigianato artistico. Il chiostro di San Francesco, piazza Roma e via del Trivio si animeranno tutti i lunedì sera, con orario dalle ore 17 alle 24.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X