Alessia Spina
L’estate 2021 del comune di Monteprandone si arricchisce di un evento a conferma dell’attenzione riservata ad alcune tematiche delicate e sempre più importanti al giorno d’oggi. Si terrà sabato 24 luglio alle ore 21, infatti, in piazza dell’Aquila la presentazione del volume “Pandemonio”, un progetto fotografico cominciato nel 2017 e pubblicato a inizio 2021 da Alessia Spina per raccontare attraverso immagini gli attacchi di panico.
L’evento – gratuito ma a prenotazione obbligatoria – sarà introdotto dai saluti del sindaco Sergio Loggi e dalla presentazione del dottor Maurizio Tremaroli.
La copertina di “Pandemonio”
«Pandemonio è un lavoro sulla vulnerabilità, che siamo abituati a nascondere sotto il tappeto come fosse sporco di cui vergognarsi – spiega l’autrice – eppure non esiste altra cosa al mondo che possa renderci più umani della vulnerabilità stessa. Un meccanismo innescato da una società che esige compulsivamente e ininterrottamente forza, potere, risolutezza, impassibilità, freddezza, velocità. Ci ritroviamo automi depersonalizzati amputati dell’umanità e della sensibilità che ci caratterizzano. Gran parte della popolazione mondiale soffre di questo disturbo ma fa fatica a parlarne, perché associa l’evento, o la successione di eventi, a un handicap, a una debolezza. Una debolezza che può, invece, essere un punto di forza. Un punto di forza che può far leva sulla perdita di quel controllo a cui siamo tanto ancorati e trasformarsi in ancora di salvezza. Pandemonio è stato come guardarsi da fuori, attraverso gli altri. Condivisione, empatia e coraggio, per me e per tutti i soggetti incontrati. Uno sfogo dell’anima. Un’esperienza umana incredibile».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati