Gaetano Curreri
«Nella giornata odierna è stato completato l’iter di rivascolarizzazione coronarica. Il paziente prosegue nel miglioramento clinico e con una degenza regolare»: è questo il bollettino emesso dal dottor Giancarlo Viviani, direttore facente funzione del presidio unico ospedaliero dell’Area Vasta 5.
Il paziente è Gaetano Curreri, storica voce degli Stadio, colpito da infarto durante il concerto del 30 luglio scorso a San Benedetto, in piazza Piacentini. Immediatamente soccorso, oltre che dai sanitari del 118, anche dal dottor Mauro Mario Mariani, casualmente e fortunatamente in seconda fila, per non perdersi nemmeno una nota dei famosi brani portati in scena dal cantante 69enne, è stato trasportato subito al “Mazzoni” di Ascoli, nel reparto Cardiologia.
Lì, i cardiologi Procolo Marchese e Luca Di Vito hanno sottoposto Curreri ad una coronagrafia e angioplastica d’urgenza.
Tutto adesso procede secondo le aspettative dell’equipe di Emodinamica del reparto diretto dal dottor Piefrancesco Grossi.
Gaetano Curreri non doveva essere a San Benedetto la sera del 30 luglio: il cantante, insieme con i Solis String Quartet hanno sostituito lo show “Paul McCartney e i Beatles. Due leggende” con Cesare Bocci e l’Ensemble Saverio Mercadante, annullato per sopraggiunti impedimenti della produzione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati