di Luca Capponi
Una lista di ospiti interessante fa da sfondo al Futuro Memoria Festival: Alzo Cazzullo e Piero Pelù, il rapper Murubutu, l’attrice Galatea Ranzi.

Piero Pelù
Ma non solo, perché l’evento che sarà al teatro Ventidio Basso sotto l’egida di Comune e Amat ha predisposto un programma ben nutrito. E sotto la buona stella del grande Dante Alighieri.
Il poker di serate previsto dal 23 al 26 settembre, infatti, avrà come fil rouge la figura del sommo poeta, di cui nel 2021 ricorrono i 700 anni scomparsa.
Dunque, il 23 settembre alle 21 si comincia con la strana coppia di “A riveder le stelle”. Lo scrittore e il rocker. Cazzullo e Pelù per una versione particolare della Divina Commedia, con la regia di Angelo Generali. Due guide per un percorso attraverso l’esperienza del poeta nell’Inferno tra incontri, personaggi grandiosi e maledetti, incursioni nella storia e nell’attualità.
Vito Mancuso, Sara Chiappori e Mario Perrotta saranno invece protagonisti il 24 settembre alle 18,30 in Suicidi/Inferno. Quest’ultimo darà voce e corpo alla versione originale dantesca del Canto XIII dell’Inferno e alla sua personale traduzione in salentino. Cogliendo le suggestioni profonde dei versi, il teologo Mancuso e la giornalista Chiappori introdurranno le tematiche e i passaggi più avvincenti e quelli meno noti della Commedia per poi approfondire il tema attualissimo del fine vita proprio a partire dal Canto XIII.

Galatea Ranzi
Attesa anche per Murubutu, uno dei personaggi più intriganti del mondo rap italiano. Tra l’altro l’artista emiliano ha di recente pubblicato, insieme all’ascolano Claver Gold, l’album dall’esplicativo titolo Infernvm, applaudito da critica e pubblico. Sul palco del Ventidio, il 25 settembre alle 21, spazio dunque ai brani dell’album e ai pezzi forti del suo repertorio.
Finale di festival il 26 settembre alle 21 con Galatea Ranzi e un recital imperniato sulle Donne di Dante e della Divina Commedia. Con lei Alessandro Culiani, primo violoncello dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana. Sulla Ranzi e sulla sua carriera florida ci sarebbero molte cose da dire, ma su tutti basti menzionare la sua partecipazione, in una bella parte, al film Oscar “La grande bellezza” nel 2013.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati