Quantcast
facebook rss

Episcopato marchigiano,
il cordoglio per la scomparsa
dell’Arcivescovo Luigi Conti

I VESCOVI delle Marche sottolineano anche la determinazione con cui, nel suo decennio di presidenza, abbia dato forte impulso alle strutture istituzionali della Regione Ecclesiastica delle Marche
...

 

Anche i vescovi marchigiani esprimono il loro sentito cordoglio per la scomparsa di Sua Eccellenza Monsignor Luigi Conti, presidente della Conferenza Episcopale delle Marche (Cem) dal 2005 al 2015. Lo ricordano come “guida saggia, intelligente e previdente dell’Episcopato marchigiano per un lungo tratto di strada condiviso nella comunione e nella missione”.

Sottolineano come a lui si devono scelte importanti per la chiesa che è nelle Marche e che ne hanno determinato il suo futuro. Non ultimo il 2° Convegno Ecclesiale Regionale del novembre 2013: “Alzati e va…”: vivere e trasmettere oggi la fede nelle Marche.

“Inoltre i confratelli – si legge nella nota dei Vescovi marchigiani–  nel fare memoria della sua presidenza evidenziano l’impegno profuso nel saper comporre nell’unità le diversità delle chiese particolari del territorio marchigiano. I Vescovi rilevano anche la determinazione con cui Monsignor Conti, nel suo decennio di presidenza, abbia dato forte impulso alle strutture istituzionali della Regione Ecclesiastica delle Marche. Con animo riconoscente ringraziano il Signore per la sua presenza operosa ed accogliente e nel contempo lo affidano alla sua bontà per la ricompensa riservata ai servi fedeli di cui parla il Vangelo”.

 

La morte dell’Arcivescovo Luigi Conti: oggi la camera ardente, domani il funerale

E’ morto monsignor Luigi Conti: fu amministratore apostolico della Diocesi di Ascoli


© RIPRODUZIONE RISERVATA


Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X