di Luca Capponi
C’è chi riconosce un luogo, magari solo uno scorcio, una comparsa, un attore o anche solo un dettaglio apparentemente insignificante come può essere…un’oliva ascolana. Diventa quasi una gara con sé stessi, quando le immagini che scorrono sullo schermo parlano di posti e volti familiari. Potere della macchina da presa. Che si manifesta ogni volta in cui le location danno del tu al quotidiano.
Paola Minaccioni e Neri Marcorè in una scena girata al centro di San Benedetto
Se ne sono accorti in molti martedì sera su Rai Uno, quando è andato in onda “Digitare il codice segreto”, il film tv che Neri Marcorè e compagnia avevano girato (principalmente) a San Benedetto lo scorso marzo, in piena zona rossa.
Accadrà di nuovo, c’è da scommetterci, quando nelle sale cinematografiche arriverà, quasi sicuramente in primavera, la nuova opera di Giuseppe Piccioni, “L’ombra del giorno”, ambientata invece ad Ascoli Piceno. Pure in questo caso, le riprese avvennero nel periodo di lockdown della scorsa primavera.
Ma le “analogie” non finiscono qui. Sia nel caso del film tv diretto da Fabrizio Costa e interpretato, tra gli altri, da Paola Minaccioni, Gabriele Cirilli e Valeria Bilello, che in quello del lungometraggio del regista ascolano, dove spiccano Riccardo Scamarcio e Benedetta Porcaroli, sono tantissime le comparse picene che fanno la loro apparizione.
Una veduta della Riviera
Nel frattempo, si diceva, “Digitare il codice segreto” ha fatto il suo esordio sul piccolo schermo. Ed è proprio il caso di dire che l’ha fatto col botto.
I dati auditel infatti parlano chiaro: nel prime time di martedì 12 ottobre oltre 4 milioni di spettatori si sono sintonizzati sul primo canale, con uno share pari al 20.2%. Numeri che lo hanno certificato come programma più visto della serata davanti, ad esempio, a “Le Iene Show” e “Titanic”.
Paola Minaccioni
Una bella vetrina, senza dubbio, per la Riviera e per tutto il Piceno, riconoscibilissimi in quasi tutti gli esterni e più volte nominati dai personaggi. E un buon viatico in attesa dell’uscita de “L’ombra del giorno“, che come annunciato qualche giorno fa da Piccioni dovrebbe fare il suo debutto all’interno della programmazione di un non ancora specificato festival cinematografico.
In coda un po’ di gossip: sul web si rincorrono immagini e pettegolezzi che ormai sembrano avere risvolti più che concreti. Il set ascolano è stato galeotto per i due protagonisti Scamarcio e Porcaroli, il cui colpo di fulmine sarebbe scattato proprio tra le cento torri.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati