Guardia medica a Comunanza,
il sindaco incontra Saltamartini

SANITA' - Alvaro Cesaroni è pronto anche a forti azioni di protesta, fino a bloccare le strade. All'incontro in Regione, previsto per questo pomeriggio, invita a partecipare anche gli altri sindaci interessati dalla chiusura del servizio 
...

Nessun passo indietro da parte del sindaco di Comunanza, Alvaro Cesaroni, sulla soppressione di guardia medica. Severe le sue parole di fronte alla chiusura del servizio, ma altrettanto chiare quelle della Direttrice del Distretto Sanitario di Ascoli, Giovanna Picciotti.

Cesaroni intende andare avanti nella strada delineata, annuncia azioni forti, è pronto a bloccare le strade. Ma stasera, intanto, 11 gennaio, ha ottenuto l’incontro richiesto all’assessore alla Sanità regionale Filippo Saltamartini.

Ed invita i sindaci dei comuni montani, serviti appunto dalla continuità assistenziale di Comunanza, ma che ora dovranno dividersi tra la guardia medica di Acquasanta (Comunanza, Montemonaco, Force) e Offida (Montedinove e Rotella).

Guardia medica a Comunanza, «Basta polemiche, ci saranno alternative per le aree interne»

«Arriva la neve e non avremo un medico in servizio»: allarme del Comune di Comunanza

Guardia medica a Comunanza, Castelli: «Potenzieremo i servizi sanitari nel cratere»

Guardia medica a rischio a Comunanza, il Pd: «Si sbandiera il problema “aree interne” ma nei fatti nessuno se ne preoccupa»

A rischio la guardia medica di Comunanza, il sindaco: «Contrasteremo con forza questa decisione»


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X