facebook rss

Pnrr Sanità: «18 milioni per il “Mazzoni”, grazie al sindaco Fioravanti»

ASCOLI - Continua il dibattito con al centro il delicato tema che ruota intorno agli investi previsti sui presidi ospedalieri del Piceno. A prendere la parola ora è il consigliere comunale Emidio Premici ("Noi di Ascoli"), che difende a spada tratta l'operato dell'Amministrazione
...

 

Emidio Premici

«Come si può accusare chi porta all’ospedale “Mazzoni” 18 milioni e corsi universitari e lotta per la robotica chirurgica? Forse si dimentica chi ha governato il sistema negli ultimi 50 anni.
Come può una parte politica che ha governato da sempre e ininterrottamente la Sanità dare al centrodestra la paternità di così tante crepe nel sistema solo per pochi mesi di mandato?»

Se lo chiede, senza mezzi termini, il consigliere comunale Emidio Premici (“Noi di Ascoli”) in merito alle nette prese di posizione di diversi esponenti di centrosinistra, ascolani, di questi giorni sulla questione della gestione sanitaria locale.

Ed ancora: «Il benessere dei cittadini e il loro diritto ad essere curati, specie in un periodo dove il Covid ha purtroppo accantonato l’attenzione verso tante serie patologie, meritano di non vedere uno stucchevole botta e risposta sulla sanità locale. Ma c’è un limite a tutto: e gli ascolani non vanno presi in giro. Mi chiedo: come si può accusare il centrodestra di non impegnarsi a reperire fondi per la sanità locale quando è grazie all’impegno del sindaco Marco Fioravanti e alle sue richieste se 18 milioni di euro del Masterplan sull’edilizia ospedaliera saranno destinati all’ospedale “Mazzoni”, alla sua riqualificazione ed efficienza energetica e alla riqualificazione del Pronto Soccorso?

E come si può accusare di “navigare a vista” sul tema se per la prima volta nella storia la città di Ascoli ospita il corso di laurea in Fisioterapia e una clinica universitaria come quella di urologia, senza dimenticare lo sviluppo del corso di infermieristica? Deve essere solo da modello l’impegno del sindaco che, ritrovandosi un sistema impoverito dalle scellerate gestioni di tanti decenni, chiede con forza di dotare il nostro ospedale della robotica chirurgica che permetterebbe a tante eccellenze nostrane di esprimersi al meglio».

Premici, poi, commenta le parole di altri esponenti sulla “mancanza di programmazione e sulla confusione” del governo regionale di centrodestra sulla sanità del Piceno.

«I consiglieri di opposizione, in Comune e in Regione, mi ricordano tanto il lupo della celebre favola di Esopo, il quale accusava l’agnello di sporcare la sua acqua pur stando più alto di lui. Ecco, contro chi così spudoratamente mente pur sapendo di aver governato per decenni la sanità ascolana, ahimé, non c’è difesa che regga, ma solo tanta rabbia e tristezza. La sinistra ha governato la Regione fin dalla sua nascita e dalla riforma del Titolo V della Costituzione che la gestione sanitaria è competenza pressoché esclusiva di tale ente. Con quale faccia si dà la colpa ad un centrodestra che è lì da poco più di un anno?».

«Sull’ospedale unico sarebbe troppo facile parlare – conclude Premici -. Ricordo solo un episodio: chi oggi rivendica quella scelta e si è candidato al Consiglio regionale è lo stesso che aveva messo in dubbio l’intero progetto nell’ultima propaganda elettorale. C’è un limite a tutto. Basta alle prese in giro verso i cittadini e collaboriamo insieme per dare un servizio sanitario degno dei bisogni della gente».

 

Ascolto&Partecipazione e Pnrr Sanità: «Fioravanti e Spazzafumo, affermazioni confuse»

Nuovo ospedale a San Benedetto, Fioravanti: «Il Mazzoni resta di primo livello», la replica di Anna Casini: «Non è vero, serve chiarezza»

Pnrr Sanità, Castelli: «Area Vasta 5, ecco come stanno le cose, bando ai campanilismi»

Italia Viva e Popolari Ascoli: «Sanità del Piceno in totale confusione»

Pnrr Sanità, Antonini: «Accesso più veloce e capillare alle cure, per i nostri concittadini»

Assenti (FdI): «Dopo anni di vuoti proclami, ora si può cambiare volto al sistema sanitario»


© RIPRODUZIONE RISERVATA



Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




X